Cerca
Risultati della ricerca
##search.searchResults.foundPlural##
-
Recensione: Cosa significa essere umani? di Ugo Morelli e Vittorio Gallese
690PDF: 419 -
Alle cose stesse. Un contributo del pensiero di Martin Heidegger alla meta-teoria dell’Io-soggetto
2890PDF (Inglese): 231PDF: 280 -
Il corpo adolescente: una prospettiva unitaria e ricorsiva sull’Io-soggetto che cresce
439PDF: 202PDF (Inglese): 124 -
Giorgio è tra le sbarre Riflessioni sulla relazione terapeutica con un uomo in custodia cautelare e sul contesto carcerario
361PDF: 176 -
Il percorso temporale soggettuale come linea guida del macro-processo psicoanalitico
820PDF (Inglese): 166PDF: 202 -
Divenire psicoanalisti: la supervisione come momento centrale della formazione
476PDF: 327PDF (Inglese): 94 -
Esploratori dell’inconscio: un commento al libro Salute mentale: quale clinica? di Marco Riva, Paolo Milanesi, Roberta Resega
797PDF: 363 -
-
Pensieri su soggetto e relazione
1022PDF (Inglese): 218PDF: 611 -
-
Emozioni e passaggio generazionale nelle piccole e medie imprese
470PDF: 293PDF (Inglese): 63 -
La terapia in coppia. La coppia come occasione del divenire reciproco
332PDF: 172PDF (Inglese): 122 -
Intervista a Corrado Pontalti in dialogo con Fabio Vanni
2539PDF (Inglese): 182PDF: 350 -
Morte, angoscia ed esperienza metafisica
819PDF (Inglese): 218PDF: 248 -
-
Commento sull’articolo ‘Per una psicoterapia d’ispirazione sociale’
834PDF: 135PDF (Inglese): 65 -
Il parto-nascita e il sentimento di colpa inconscio come cultura pura di istinto di morte
283TESTO ORIGINALE: 101PDF: 114PDF (Inglese): 96 -
-
Per una pedagogia del soggetto: la centralità della persona negli interventi educativi
4088PDF (Inglese): 257PDF: 796 -
-
Tra conscio e inconscio: ridimensionare l’opposizione e potenziare la continuità
295PDF: 155PDF (Inglese): 114 -
-
-
Il corpo dell’adolescente nella stanza della psicoterapia di gruppo: una sfida complessa
359PDF: 161PDF (Inglese): 128
1 - 43 di 43 elementi
