Intervista a Corrado Pontalti in dialogo con Fabio Vanni

Pubblicato: 30 agosto 2022
Abstract Views: 2424
PDF (Inglese): 107
PDF: 288
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.

Autori

Nella conversazione presente vengono toccati alcuni temi che oggi sono al centro del dibattito sulla cura psicologica. A partire dagli stimoli che vengono posti in essere dai soggetti e dalle loro configurazioni relazionali nella contemporaneità delle domande di consultazione si propone l’opportunità di inserirle in una visione attualizzata della relazione fra famiglia e società ‘occidentale’. Pontalti propone poi alcune opzioni che ritiene opportune per dare risposta a questa forma della domanda di cura, particolarmente presente nelle famiglie attuali. La conversazione si estende però anche ad alcune tematiche educative, alle forme della genitorialità e alle conseguenze che queste opzioni teoriche e cliniche hanno sulla formazione degli psicoterapeuti oggi.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Come citare



Intervista a Corrado Pontalti in dialogo con Fabio Vanni. (2022). Ricerca Psicoanalitica, 33(2). https://doi.org/10.4081/rp.2022.666

Articoli simili

1-10 di 134

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.