Italoamericani e psicoanalisi
Pubblicato: 15 ottobre 2020
Abstract Views: 1223
PDF (Inglese): 562
PDF: 149
PDF: 149
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Martina Mancuso, Giovanna Di Giacomo, Quale configurazione? , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Andrea Giovannoni, Angela Belluomini, Maurizio Buoncristiani, Roberto Cutajar, Elena Zappelli, Cristiano Rocchi, L’assiomatica del pensiero di Sandor Ferenczi. Uno studio sul modello teorico-clinico di Sandor Ferenczi , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Mariacarmela Abbruzzese, Enrico Vincenti, Prendersi cura della sofferenza all’interno di una famiglia , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Cesare Albasi, Alioscia Boschiroli, Daniele Paradiso, Una prospettiva psicoanalitica relazionale sul trauma, sulla dissociazione, e sul loro rapporto con la psicopatologia e l’organizzazione borderline , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. s1 (2022): L'Italia e le sue proposte relazionali
- Marco Conci, Stephen Mitchell in Italia, 1988-1996 , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. s1 (2022): L'Italia e le sue proposte relazionali
- Andrea Crapanzano, Trans-narrative psicoanalitiche , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Fulvio Frati, Il doppio ‘doppio legame’ delle persone transgender e le vie per un suo possibile superamento , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Mario Perini, Risposta al commento dei colleghi , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 3 (2023)
- Mario Perini, Sulla violenza in sanità: tra la violenza contro i curanti e la violenza delle cure , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 3 (2023)
- Fulvio Frati, Soggetti che si amano. La vita della coppia dal miele dell’amore romantico all’acido del calo del desiderio e oltre , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
1-10 di 75
Prossimo
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.