Replica ai commenti ricevuti

Pubblicato: 10 aprile 2024
Abstract Views: 253
PDF: 64
PDF (Inglese): 15
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.

Autori

Nulla può far sentire realizzati, per chi scrive un contributo scientifico, più del ricevere commenti e critiche costruttive ed intelligenti. Solo questo può essere il percorso virtuoso di qualunque costrutto o qualunque idea in qualunque ambito scientifico-professionale rispettabile: lo scambio, il confronto, le confutazioni, la reciproca ispirazione per nuove idee. E questo può accadere – ed accade assai raramente – solo all’interno di comunità scientifiche e professionali dove si mantiene dritta la rotta verso gli obiettivi comuni del progresso e degli interessi umanitari e dove le dinamiche di potere e competizione sono mitigate. [...]

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Come citare



Replica ai commenti ricevuti. (2024). Ricerca Psicoanalitica, 35(1). https://doi.org/10.4081/rp.2024.853