Affetti, sintonizzazioni e Sè intersoggettivo nel primo sviluppo
Pubblicato: 16 giugno 2020
Abstract Views: 1119
PDF (Inglese): 349
PDF: 1894
PDF: 1894
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Enrico Vincenti, Resilienza, resistenza o presenza? Commento a ‘Per una psicoterapia d’ispirazione sociale’ di Luigi D’Elia , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 1 (2024)
- Pasquale Scarnera, L’udienza civile del tribunale minorile come setting attivatore di cambiamenti intrapsichici e relazionali , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 3 (2023)
- Maria Luisa Tricoli, Divenire psicoanalisti: la supervisione come momento centrale della formazione , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
- Valentina Feroleto, Uno sguardo complesso al fenomeno della violenza nelle relazioni intime: specificità di genere e risvolti metodologici , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 1 (2023)
- Paolo Milanesi, Morte, angoscia ed esperienza metafisica , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 1 (2023)
- Rosa Giuliana Benetti, Giorgio Cavicchioli, Tiziana Scalvini, L’impostazione intersoggettiva nel lavoro psicoanalitico , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. s1 (2022): L'Italia e le sue proposte relazionali
- Daniele Morelli, Laura Corbelli, La creatività in psicoterapia come “dialogo co-riflessivo tra soggetti agenti”: una proposta clinica e teorica , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Cristi Marcí, Il periodo perinatale quale delicato momento di transizione. I possibili risvolti dello stress materno in rapporto all’esordio cancerogeno nella vita intrauterina , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 3 (2023)
- Fabio Rapisarda, l'identificazione proiettiva nella prospettiva della psicoanalisi contemporanea , Ricerca Psicoanalitica: V. 21 N. 1 (2010): Pubblicato da FrancoAngeli
- Anna Maria Loiacono, Il ruolo degli affetti nella vita psichica, nel lavoro diagnostico e in quello terapeutico. Le personalità "come se" , Ricerca Psicoanalitica: V. 22 N. 3 (2011): Pubblicato da FrancoAngeli
1-10 di 13
Prossimo
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.