Alle cose stesse. Un contributo del pensiero di Martin Heidegger alla meta-teoria dell’Io-soggetto
Pubblicato: 28 aprile 2022
Abstract Views: 2741
PDF (Inglese): 148
PDF: 219
PDF: 219
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Paolo Milanesi, Morte, angoscia ed esperienza metafisica , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 1 (2023)
- Stefano Manici, Per una pedagogia del soggetto: la centralità della persona negli interventi educativi , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 1 (2022)
- Francesca Durante, Cecilia Mora, ‘Costruire ponti e cucire biografie’: un incontro con i detenuti del carcere di Parma, 7 Luglio 2023 , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 3 (2023)
- Linda Alfieri, Mariacarmela Abbruzzese, Enrico Vincenti, Commento , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Fabio Vanni, Mauro Mozzani, All’incrocio tra l’intimo delle storie di ciascuno e i luoghi pubblici che abitiamo. Un dialogo con Benedetto Saraceno , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Martina Zanardi, Divenire genitori e divenire figli. Le nuove sfide della psicologia perinatale , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 1 (2023)
- Jô Gondar, Passione e tenerezza come forze politiche , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 3 (2023)
- Gian Paolo Scano, Vincolo e significato , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. s1 (2022): L'Italia e le sue proposte relazionali
- Chiara Castelli, Dare valore all’io-noi ferito nel lavoro terapeutico con la coppia in ottica sistemica , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 3 (2023)
- Maria Luisa Tricoli, Divenire psicoanalisti: la supervisione come momento centrale della formazione , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
1-10 di 61
Prossimo
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.