Il percorso temporale soggettuale come linea guida del macro-processo psicoanalitico
Pubblicato: 30 dicembre 2022
Abstract Views: 687
PDF (Inglese): 100
PDF: 131
PDF: 131
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Fulvio Frati, Dalla ‘mente isolata’ al ‘volo degli storni’ , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 3 (2022)
- Fulvio Frati, Il doppio ‘doppio legame’ delle persone transgender e le vie per un suo possibile superamento , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Daniele Morelli, Laura Corbelli, La creatività in psicoterapia come “dialogo co-riflessivo tra soggetti agenti”: una proposta clinica e teorica , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Federica Formaggi, Violenza di che genere? Dalla violenza della semplificazione alla complessità della violenza. Uno sguardo teorico al di là dei contenuti , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 1 (2023)
- Fabio Vanni, Silvia Bertoli, La consultazione psicologica come prima esperienza clinica trasformativa , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Silvia Raimondi, Giuseppe Riefolo, Uno spazio per chi non ha dimora , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 3 (2023)
- Romina Coin, Pensieri su soggetto e relazione , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. s1 (2022): L'Italia e le sue proposte relazionali
- Maria Luisa Tricoli, Divenire psicoanalisti: la supervisione come momento centrale della formazione , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
- Paolo Milanesi, Alle cose stesse. Un contributo del pensiero di Martin Heidegger alla meta-teoria dell’Io-soggetto , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 1 (2022)
- Gabriele Lenti, L’ologramma ricorsivo dinamico per una topica del relazionale in psicoanalisi , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 3 (2022)
1-10 di 363
Prossimo
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.