Cerca
Risultati della ricerca
##search.searchResults.foundPlural##
-
-
L’impostazione intersoggettiva nel lavoro psicoanalitico
894PDF (Inglese): 466PDF: 525 -
Per una psicoterapia d’ispirazione sociale
1065PDF: 559PDF (Inglese): 64 -
Il corpo dell’adolescente nella stanza della psicoterapia di gruppo: una sfida complessa
326PDF: 140PDF (Inglese): 108 -
Commento sull’articolo ‘Per una psicoterapia d’ispirazione sociale’
813PDF: 113PDF (Inglese): 54 -
Psicoterapia quantistica: quali prospettive?
832PDF: 402PDF (Inglese): 360 -
La scuola come luogo per una ‘clinica del sociale’ (PolisAnalisi)
2943PDF (Inglese): 185PDF: 227 -
Ansia, depressione e psicoterapia
769PDF: 374PDF (Inglese): 88 -
Intervista a Corrado Pontalti in dialogo con Fabio Vanni
2509PDF (Inglese): 167PDF: 334 -
L’esperienza relazionale nella situazione psicoanalitica
685PDF (Inglese): 272PDF: 430 -
La consultazione psicologica come prima esperienza clinica trasformativa
2499PDF: 638PDF (Inglese): 462 -
-
Replica a: Intervista a Corrado Pontalti in dialogo con Fabio Vanni
721PDF (Inglese): 133PDF: 102 -
-
-
Il doppio ‘doppio legame’ delle persone transgender e le vie per un suo possibile superamento
2827PDF: 383PDF (Inglese): 319 -
-
Breve storia ideologica della psicologia italiana
989PDF: 441PDF (Inglese): 401 -
-
-
-
Neuroscienze affettive e implicazioni cliniche. Il dramma della relazione nella scena terapeutica
1008PDF: 433PDF (Inglese): 353