Sguardi
29 agosto 2025

I nostri limiti. Commento alla serie TV Adolescence

ideata da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini, 2024

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
440
Visite
206
Downloads

Autori

Mi dispiace figliolo, avrei potuto fare di meglio

Con queste parole, tra singhiozzi e lacrime, si conclude la serie TV Adolescence. È il padre di Jamie, il giovane assassino, a pronunciarle, ma chiunque di noi avrebbe potuto usarle. Come molti addetti ai lavori ho sentito subito il dovere, mesi fa, di vedere questo long movie di quattro episodi. Il dovere è diventato rapidamente piacere, poi trasformatosi nella necessità di scriverne un post sui social. Quindi, di leggere tutti i commenti possibili, tanti, attendendo anche quelli critici che non sono mancati, come è naturale e scontato. [...]

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Come citare



I nostri limiti. Commento alla serie TV Adolescence: ideata da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini, 2024. (2025). Ricerca Psicoanalitica, 36(2). https://doi.org/10.4081/rp.2025.1088