Focus: Il parto-nascita e il sentimento di colpa inconscio

Commento all’articolo di Franco Fornari: Il parto-nascita e il sentimento di colpa inconscio come cultura pura di istinto di morte

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Pubblicato: 29 agosto 2025
284
Visite
176
Downloads

Autori

Il tema della pulsione di morte, fortemente discusso in ambito psicoanalitico, viene affrontato da Fornari a partire dal mito del Paradiso Terrestre con lo scopo di ritrovarvi delle realtà primarie che permettano di ricollocare questo stesso concetto all’interno di una verità naturale legata al difficile processo attraverso il quale si è realizzato il divenire umano della nostra specie.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Einstein, A., & Freud, S. (1933). Perché la guerra? In S. Freud, Opere (Vol. 11, pp. 287-303).
Favero, G., (conduttore). (1968). Incontro con Franco Fornari. Programma televisivo RAI, minuti 36.00-38.00.
Fornari, F. (1969) Angelo a capofitto. Milano: Rizzoli.
Fornari, F. (1981). Il codice vivente Boringhieri Torino. Ripubblicato da Mimesis editore nel 2025
Fornari, F. (1983). La lezione freudiana per una nuova psicoanalisi. Milano: Feltrinelli.
Fornari, F. (1984). La riscoperta dell’anima. Bari: Laterza.
Fornari, F. (2005). “la nascita psichica” Il sogno durante la poppata e il transfert onirico”. Rivista di psicoanalisi, LI, 185-199.
Fornari, F. (2024). Il sogno di Irma e il destino della psicoanalisi. Introduzione di A. Piotti. Milano: Mimesis.
Freud, S. (1895). Progetto di una psicologia. In S. Freud, Opere (Vol. 2, pp. 201-293). Torino: Bollati Boringhieri.
Freud, S. (1920). Al di là del principio di piacere. In S. Freud, Opere (Vol. 9, pp. 193-249). Torino: Bollati Boringhieri.
Freud, S., & Pfister, O. (1990). Sigmund Freud Oskar Pfister: carteggio 1909-1939. Roma: Edizioni Borla.
Grunberger, B. (1976). Narciso e Anubi. Roma: Borla.
Piotti, A. (2020). Diventare terroristi. Psicoanalisi di un progetto suicida. Milano: Mimesis.
Valdrè, R. (2016). la morte dentro la vita. Riflessioni psicoanalitiche sulla pulsione muta. Torino: Rosenberg e Seller.
Valdrè, R. (2025). The Death Drive. A contemporary introduction. London and New York: Routledge.
Antonio Piotti, Psicologo e Psicoterapeuta; Insegna Prevenzione e Trattamento del Rischio Suicidale e L’Analisi Coinemica di Franco Fornari presso l’Alta Scuola di Formazione del Minotauro, Milano

Antonio Piotti ha curato la pubblicazione de Il sogno di Irma e il destino della psicoanalisi di Franco Fornari, Mimesis, Milano 2024.

Come citare



Commento all’articolo di Franco Fornari: Il parto-nascita e il sentimento di colpa inconscio come cultura pura di istinto di morte. (2025). Ricerca Psicoanalitica, 36(2). https://doi.org/10.4081/rp.2025.1080