La creatività in psicoterapia come “dialogo co-riflessivo tra soggetti agenti”: una proposta clinica e teorica

All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Autori
Il presente contributo, in parte discusso dagli autori alla giornata di studi ‘Andare Avanti’ organizzata a Gennaio 2023, cerca di delineare il ruolo esercitato dal dialogo co-riflessivo tra paziente e terapeuta, nell’emergere della Soggettività e del senso di agenzia in psicoterapia. A partire dall’analisi di concetti ormai divenuti classici nella Psicoanalisi della Relazione, come quelli di ‘creatività’ e di ‘delega’, si propone una loro rilettura teorica volta a recuperare le basi implicite, corporee e intersoggettive del processo terapeutico. Nel tentativo di descrivere i legami complessi tra le dimensioni auto-riflessive e pre-riflessive, individuali e relazionali, del senso di agency in psicoterapia viene infine proposta l’analisi di una vignetta clinica.
Come citare

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
PAGEPress has chosen to apply the Creative Commons Attribution NonCommercial 4.0 International License (CC BY-NC 4.0) to all manuscripts to be published.