Focus: Il parto-nascita e il sentimento di colpa inconscio
29 agosto 2025

Il parto-nascita e il sentimento di colpa inconscio come cultura pura di istinto di morte

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
273
Visite
295
Downloads

Autori

Se la teoria freudiana del sentimento di colpa inconscio come cultura pura di istinto di morte può essere considerata un delirio, ci compete, come psicoanalisti, il compito di andare alla ricerca della verità storica della quale è una trasformazione onirica. [...]

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Franco Fornari, Psichiatra, Psicoanalista e Accademico

Franco Fornari (Rivergaro 1921 - Milano 1985) è stato uno psichiatra, psicoanalista e accademico italiano tra i più acuti. Allievo di Cesare Musatti e influenzato da Melanie Klein e Wilfred Bion, ha integrato la psicoanalisi con la filosofia, la sociologia, l’antropologia, la linguistica e la politica. Tra i primi in Italia a riflettere sul significato inconscio della guerra, ha elaborato il concetto di ‘paranoia primaria’ come chiave per comprendere i conflitti collettivi. A partire da una nuova concezione dell’inconscio visto come abitato da strutture parentali ed erotiche innate, ha fondato l’analisi coinemica e l’analisi di codice come strumenti per estendere l’applicazione della psicoanalisi a contesti non solamente clinici. Tra le sue opere più note si ricordano Psicoanalisi della guerra (1966) recentemente ristampato da Feltrinelli, I fondamenti di una teoria psicoanalitica del linguaggio, Boringhieri 1979, Il sogno di Irma e il destino della psicoanalisi, pubblicato postumo da Mimesis nel 2024. Fondatore del Minotauro (istituto di analisi dei codici affettivi), Fornari muore improvvisamente nel 1985 colto da malore in università.

Come citare



Il parto-nascita e il sentimento di colpa inconscio come cultura pura di istinto di morte. (2025). Ricerca Psicoanalitica, 36(2). https://doi.org/10.4081/rp.2025.1079