Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Ricerca Psicoanalitica

Rivista della Relazione in Psicoanalisi

  • SULLA RIVISTA
  • CODICE ETICO
  • REDAZIONE
  • ULTIMO FASCICOLO
  • ARCHIVI
  • ABBONAMENTO
  • SPECIAL ISSUES
    • OVERVIEW
  • SIPRe - IFPS FORUM
  • Registrazione
  • Entra
  • Cerca
  • Contatti
  • News

Direttore Scientifico: Laura Corbelli, Italia

Sottometti
un articolo
  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

##search.searchResults.foundPlural##
  • Breve storia ideologica della psicologia italiana

    Simone Cheli
    30-04-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.916
    1047
    PDF: 459
    PDF (Inglese): 451
  • Narrative digitali. Le dinamiche affettive legate all’oggetto digitale indagate con metodi proiettivi

    Michela Brunori, Maria Gabriella Pediconi
    29-08-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.945
    391
    PDF: 138
    PDF (Inglese): 89
  • COVID-19: ruolo della resilienza sull’impatto psicologico del lockdown nei candidati e nei riceventi del trapianto di fegato (adolescenti-giovani adulti)

    Alessandra Merisio, Daniela Ravasio, Luisa Pasulo, Filippo Leonardi, Arianna Ghirardi, Paola Stroppa, Michela Guizzetti, Maria Grazia Lucà, Maria Simonetta Spada, Emi Bondi, Michele Colledan, Lorenzo D'Antiga, Stefano Fagiuoli
    30-08-2022
    https://doi.org/10.4081/rp.2022.595
    1539
    PDF (Inglese): 300
    PDF: 429
  • L’impostazione intersoggettiva nel lavoro psicoanalitico

    Rosa Giuliana Benetti, Giorgio Cavicchioli, Tiziana Scalvini
    30-12-2022
    https://doi.org/10.4081/rp.2022.670
    962
    PDF (Inglese): 531
    PDF: 550
  • Una prospettiva psicoanalitica relazionale sul trauma, sulla dissociazione, e sul loro rapporto con la psicopatologia e l’organizzazione borderline

    Cesare Albasi, Alioscia Boschiroli, Daniele Paradiso
    30-12-2022
    https://doi.org/10.4081/rp.2022.709
    1681
    PDF (Inglese): 318
    PDF: 926
  • Urgenza psicologica. Storia e funzionamento di un servizio di psicologia “militante” nella e per la città

    Anna Barracco, Giuseppe Cersosimo
    17-12-2024
    https://doi.org/10.4081/rp.2024.975
    781
    PDF: 332
  • Recensione ‘Settant’anni tra psicoanalisi e dintorni. Dialoghi e interviste’ di Pier Francesco Galli

    Pietro Pellegrini
    28-08-2024
    https://doi.org/10.4081/rp.2024.913
    708
    PDF: 301
  • Editoriale

    Alessia Fedeli, Viviana Fini
    15-05-2023
    https://doi.org/10.4081/rp.2023.784
    852
    PDF (Inglese): 136
    PDF: 226
  • Commento al caso clinico: Stati alterati di coscienza

    Paolo Cozzaglio
    28-04-2022
    https://doi.org/10.4081/rp.2022.655
    686
    PDF: 431
  • Il fenomeno dell’individuazione nella psicologia junghiana e i test di personalità

    Wanting He
    29-08-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.952
    429
    PDF: 111
    PDF (Inglese): 122
  • Dare valore all’io-noi ferito nel lavoro terapeutico con la coppia in ottica sistemica

    Chiara Castelli
    19-12-2023
    https://doi.org/10.4081/rp.2023.861
    266
    PDF: 198
  • Adolescenti fluidi: percorsi evolutivi dell’identità di genere di Sofia Bignamini e Elena Buday

    Fabio Vanni
    19-12-2023
    https://doi.org/10.4081/rp.2023.864
    387
    PDF: 357
  • Psicoterapia e plasticità cognitiva e neuronale. Cervello sociale e disturbo post-traumatico da stress. Note a L’interprete di M. Gazzaniga

    Michele Di Salvo
    30-04-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.854
    985
    PDF: 450
    PDF (Inglese): 406
  • Editoriale

    Fabio Vanni
    19-12-2023
    https://doi.org/10.4081/rp.2023.860
    248
    PDF: 173
    PDF (Inglese): 83
  • Divenire genitori e divenire figli. Le nuove sfide della psicologia perinatale

    Martina Zanardi
    15-05-2023
    https://doi.org/10.4081/rp.2023.783
    468
    PDF: 645
  • Commento al film: Unless

    Fabio Vanni
    28-08-2024
    https://doi.org/10.4081/rp.2024.938
    737
    PDF: 261
  • Intervista a Corrado Pontalti in dialogo con Fabio Vanni

    Corrado Pontalti, Fabio Vanni
    30-08-2022
    https://doi.org/10.4081/rp.2022.666
    2539
    PDF (Inglese): 182
    PDF: 350
  • Neuroscienze affettive e implicazioni cliniche. Il dramma della relazione nella scena terapeutica

    Ugo Morelli
    30-04-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.1010
    1051
    PDF: 479
    PDF (Inglese): 386
  • Editoriale

    Fabio Vanni
    10-04-2024
    https://doi.org/10.4081/rp.2024.910
    927
    PDF: 157
    PDF (Inglese): 68
  • Riflessi dell’incontro con la singolare molteplicità La presa in carico di richiedenti asilo e rifugiati

    Valentina Stirone
    30-04-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.1011
    673
    PDF: 386
  • Commento al caso clinico presentato in: La coppia come occasione del divenire reciproco

    Maurizio Dodet
    30-04-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.1012
    878
    PDF: 393
  • Giorgio è tra le sbarre Riflessioni sulla relazione terapeutica con un uomo in custodia cautelare e sul contesto carcerario

    Marco Pesenti
    29-08-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.1038
    361
    PDF: 176
  • L’ologramma ricorsivo dinamico per una topica del relazionale in psicoanalisi

    Gabriele Lenti
    30-12-2022
    https://doi.org/10.4081/rp.2022.531
    814
    PDF (Inglese): 157
    PDF: 174
  • Giorgio è tra le sbarre: replica ai commenti

    Marco Pesenti
    29-08-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.1073
    282
    PDF: 99
  • Sulla violenza in sanità: tra la violenza contro i curanti e la violenza delle cure

    Mario Perini
    19-12-2023
    https://doi.org/10.4081/rp.2023.800
    416
    PDF: 257
    PDF (Inglese): 81
  • Editoriale

    Fabio Vanni
    28-08-2024
    https://doi.org/10.4081/rp.2024.943
    3028
    PDF: 342
    PDF (Inglese): 264
  • Commento al caso clinico: Com’è profondo il male. Complessità e opportunità nella clinica con MSNA: un caso clinico

    Andrea Davolo
    30-12-2022
    https://doi.org/10.4081/rp.2022.741
    322
    PDF: 179
1 - 27 di 27 elementi

flyer

JOURNAL FLYER

authors

PER GLI AUTORI
  • SOTTOPORRE UN ARTICOLO
  • Linee-guida per gli Autori
  • Benefici per gli Autori
  • Come scrivere un Articolo Scientifico
  • Come scrivere un Articolo Rivisto

reviewers

PER I REVISORI
  • Benefits per i Revisori
  • Come fare una Revisione

indexing

INDICIZZAZIONE
  • OpenAlex
  • Catalogo italiano dei periodici/Acnp
  • Ebsco Discovery Service
  • JournalTOCS
  • ProQuest Summon
  • Torrossa - Casalini Full Text Platform
  • Analytics

registrati

REGISTRATI ALLA RIVISTA

Registrati per ricevere Ricerca Psicoanalitica.
>> REGISTRATI

Lingua

  • English
  • Italiano
I più letti del mese
  • Il conflitto intrapsichico e l'evoluzione storica del suo approccio psicoterapeutico in psicoanalisi
    186
  • I nostri limiti. Commento alla serie TV Adolescence: ideata da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini, 2024
    156
  • Il parto-nascita e il sentimento di colpa inconscio come cultura pura di istinto di morte
    123
  • Il fenomeno dell’individuazione nella psicologia junghiana e i test di personalità
    99
  • Editoriale
    99

Keywords

V. 36 N. 2 (2025)
Introduzione
Francesca Piazzalunga
29 agosto 2025
V. 36 N. 2 (2025)
Commento all’articolo di Franco Fornari: Il parto-nascita e il sentimento di colpa inconscio come cultura pura di istinto di morte
Antonio Piotti
29 agosto 2025
V. 36 N. 2 (2025)
Convegno SIPRe, 24 maggio 2025. Psicoterapia sociale: dall’etica della cura alla clinica con i soggetti
Roberta Castiglione
29 agosto 2025
V. 36 N. 2 (2025)
Commento al caso clinico presentato in: Giorgio è tra le sbarre
Elena Pasqualoni
29 agosto 2025
Ricerca Psicoanalitica

is an Open Access, peer-reviewed academic journal published by PAGEPress®, Pavia, Italy. All credits and honors to PKP for their OJS.

pISSN: 1827-4625
eISSN: 2037-7851

Informazioni

  • Sulla Rivista
  • Comitato Editoriale
  • News
  • Advertising

Info per le Sottomissioni

  • Sottomissioni
  • Linee guida

La nostra App per tutti!

Themes by Openjournaltheme.com

© PAGEPress 2008-2025    •    PAGEPress® is a registered trademark property of PAGEPress srl, Italy    •    VAT: IT02125780185    •    Privacy