Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Ricerca Psicoanalitica

Rivista della Relazione in Psicoanalisi

  • SULLA RIVISTA
  • CODICE ETICO
  • REDAZIONE
  • ULTIMO FASCICOLO
  • ARCHIVI
  • ABBONAMENTO
  • SPECIAL ISSUES
    • OVERVIEW
  • SIPRe - IFPS FORUM
  • Registrazione
  • Entra
  • Cerca
  • Contatti
  • News

Direttore Scientifico: Laura Corbelli, Italia

Sottometti
un articolo
  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

##search.searchResults.foundPlural##
  • Lo psicologo a scuola. L’incontro con ‘quel soggetto’ tra relazioni, complessità e aspetti deontologici

    Irene Lumina
    10-04-2024
    https://doi.org/10.4081/rp.2024.895
    241
    PDF: 212
  • Uno psicoanalista tra i banchi di scuola. Suggestioni e riflessioni sull’ascolto psicologico, tra complessità, nuovi adolescenti e le fatiche del contesto scolastico

    Giuseppe Martorana, Ilaria Giannoni
    30-04-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.954
    761
    PDF: 368
    PDF (Inglese): 361
  • Io sono futuro e amo te Adolescenti in cerca di un’ecologia temporale

    Michele Valente
    17-07-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.1032
    340
    PDF: 196
    PDF (Inglese): 107
  • Un fallimento nell’appropriazione del tempo in adolescenza: il disordine della futurizzazione

    Michele Valente
    30-12-2022
    https://doi.org/10.4081/rp.2022.599
    1112
    PDF (Inglese): 159
    PDF: 321
  • L’apporto dei gruppi a mediazione nella clinica contemporanea. Il metodo Photolangage®

    Alessandra Micheloni
    28-04-2022
    https://doi.org/10.4081/rp.2022.644
    517
    PDF: 313
  • Commento al film: C’è un soffio di vita soltanto di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, 2021 - BLUE MIRROR, BIELLE RE, KIMERAFILM, TAMA FILMPRODUKTION, RAI CINEMA, SKY

    Irene Lumina
    28-04-2022
    https://doi.org/10.4081/rp.2022.647
    458
    PDF: 221
  • La consultazione psicologica come prima esperienza clinica trasformativa

    Fabio Vanni, Silvia Bertoli
    17-12-2024
    https://doi.org/10.4081/rp.2024.936
    2586
    PDF: 667
    PDF (Inglese): 471
  • Il corpo adolescente: una prospettiva unitaria e ricorsiva sull’Io-soggetto che cresce

    Eleonora Maria Paola D’Onofrio
    17-07-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.1035
    439
    PDF: 202
    PDF (Inglese): 124
  • Replica

    Fabio Vanni, Silvia Bertoli
    17-12-2024
    https://doi.org/10.4081/rp.2024.977
    859
    PDF: 476
    PDF (Inglese): 378
  • La realtà virtuale dei giovani

    Anna Restaino
    17-07-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.1026
    300
    PDF: 140
    PDF (Inglese): 112
  • Il corpo dell’adolescente nella stanza della psicoterapia di gruppo: una sfida complessa

    Dora Aliprandi
    17-07-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.1025
    359
    PDF: 161
    PDF (Inglese): 128
  • La magia del doppiaggio. Un’esperienza didattica innovativa presso un liceo e uno strumento terapeutico di gruppo per gli adolescenti di Parma

    Emanuele Arletti
    06-09-2023
    https://doi.org/10.4081/rp.2023.837
    279
    PDF: 196
  • ‘Così come sei’ - Un progetto di gruppo per la promozione dello sviluppo positivo dell’identità in adolescenza

    Federico Buffagni, Antonella Metto
    30-12-2022
    https://doi.org/10.4081/rp.2022.740
    392
    PDF: 379
1 - 13 di 13 elementi

flyer

JOURNAL FLYER

authors

PER GLI AUTORI
  • SOTTOPORRE UN ARTICOLO
  • Linee-guida per gli Autori
  • Benefici per gli Autori
  • Come scrivere un Articolo Scientifico
  • Come scrivere un Articolo Rivisto

reviewers

PER I REVISORI
  • Benefits per i Revisori
  • Come fare una Revisione

indexing

INDICIZZAZIONE
  • OpenAlex
  • Catalogo italiano dei periodici/Acnp
  • Ebsco Discovery Service
  • JournalTOCS
  • ProQuest Summon
  • Torrossa - Casalini Full Text Platform
  • Analytics

registrati

REGISTRATI ALLA RIVISTA

Registrati per ricevere Ricerca Psicoanalitica.
>> REGISTRATI

Lingua

  • English
  • Italiano
I più letti del mese
  • Il conflitto intrapsichico e l'evoluzione storica del suo approccio psicoterapeutico in psicoanalisi
    186
  • I nostri limiti. Commento alla serie TV Adolescence: ideata da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini, 2024
    156
  • Il parto-nascita e il sentimento di colpa inconscio come cultura pura di istinto di morte
    123
  • Il fenomeno dell’individuazione nella psicologia junghiana e i test di personalità
    99
  • Editoriale
    99

Keywords

V. 36 N. 2 (2025)
Introduzione
Francesca Piazzalunga
29 agosto 2025
V. 36 N. 2 (2025)
Commento all’articolo di Franco Fornari: Il parto-nascita e il sentimento di colpa inconscio come cultura pura di istinto di morte
Antonio Piotti
29 agosto 2025
V. 36 N. 2 (2025)
Convegno SIPRe, 24 maggio 2025. Psicoterapia sociale: dall’etica della cura alla clinica con i soggetti
Roberta Castiglione
29 agosto 2025
V. 36 N. 2 (2025)
Commento al caso clinico presentato in: Giorgio è tra le sbarre
Elena Pasqualoni
29 agosto 2025
Ricerca Psicoanalitica

is an Open Access, peer-reviewed academic journal published by PAGEPress®, Pavia, Italy. All credits and honors to PKP for their OJS.

pISSN: 1827-4625
eISSN: 2037-7851

Informazioni

  • Sulla Rivista
  • Comitato Editoriale
  • News
  • Advertising

Info per le Sottomissioni

  • Sottomissioni
  • Linee guida

La nostra App per tutti!

Themes by Openjournaltheme.com

© PAGEPress 2008-2025    •    PAGEPress® is a registered trademark property of PAGEPress srl, Italy    •    VAT: IT02125780185    •    Privacy