Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Ricerca Psicoanalitica

Rivista della Relazione in Psicoanalisi

  • SULLA RIVISTA
  • CODICE ETICO
  • REDAZIONE
  • ULTIMO FASCICOLO
  • ARCHIVI
  • ABBONAMENTO
  • SPECIAL ISSUES
    • OVERVIEW
  • SIPRe - IFPS FORUM
  • Registrazione
  • Entra
  • Cerca
  • Contatti
  • News

Direttore Scientifico: Laura Corbelli, Italia

Sottometti
un articolo
  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

##search.searchResults.foundPlural##
  • L’impostazione intersoggettiva nel lavoro psicoanalitico

    Rosa Giuliana Benetti, Giorgio Cavicchioli, Tiziana Scalvini
    30-12-2022
    https://doi.org/10.4081/rp.2022.670
    962
    PDF (Inglese): 533
    PDF: 550
  • Giorgio è tra le sbarre Riflessioni sulla relazione terapeutica con un uomo in custodia cautelare e sul contesto carcerario

    Marco Pesenti
    29-08-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.1038
    361
    PDF: 176
  • La terapia in coppia. La coppia come occasione del divenire reciproco

    Silvia Bozzeda, Elena Gatto
    17-07-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.1037
    332
    PDF: 172
    PDF (Inglese): 123
  • Giorgio è tra le sbarre: replica ai commenti

    Marco Pesenti
    29-08-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.1073
    282
    PDF: 99
  • Stephen Mitchell in Italia, 1988-1996

    Marco Conci
    30-12-2022
    https://doi.org/10.4081/rp.2022.706
    785
    PDF (Inglese): 301
    PDF: 402
  • Trans-narrative psicoanalitiche

    Andrea Crapanzano
    28-08-2024
    https://doi.org/10.4081/rp.2024.900
    3107
    PDF: 573
    PDF (Inglese): 400
  • Il mondo dell’isteria

    Adriana Prela
    28-08-2024
    https://doi.org/10.4081/rp.2024.745
    1958
    PDF: 523
    PDF (Inglese): 470
  • L’assiomatica del pensiero di Sandor Ferenczi. Uno studio sul modello teorico-clinico di Sandor Ferenczi

    Andrea Giovannoni, Angela Belluomini, Maurizio Buoncristiani, Roberto Cutajar, Elena Zappelli, Cristiano Rocchi
    17-12-2024
    https://doi.org/10.4081/rp.2024.894
    1329
    PDF: 534
    PDF (Inglese): 447
  • Narrative digitali. Le dinamiche affettive legate all’oggetto digitale indagate con metodi proiettivi

    Michela Brunori, Maria Gabriella Pediconi
    29-08-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.945
    393
    PDF: 140
    PDF (Inglese): 91
  • Commento al caso clinico presentato in: La coppia come occasione del divenire reciproco

    Giulio Cesare Zavattini
    30-04-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.1009
    879
    PDF: 393
  • Dalla ‘mente isolata’ al ‘volo degli storni’

    Fulvio Frati
    30-12-2022
    https://doi.org/10.4081/rp.2022.648
    813
    PDF (Inglese): 176
    PDF: 235
1 - 11 di 11 elementi

flyer

JOURNAL FLYER

authors

PER GLI AUTORI
  • SOTTOPORRE UN ARTICOLO
  • Linee-guida per gli Autori
  • Benefici per gli Autori
  • Come scrivere un Articolo Scientifico
  • Come scrivere un Articolo Rivisto

reviewers

PER I REVISORI
  • Benefits per i Revisori
  • Come fare una Revisione

indexing

INDICIZZAZIONE
  • OpenAlex
  • Catalogo italiano dei periodici/Acnp
  • Ebsco Discovery Service
  • JournalTOCS
  • ProQuest Summon
  • Torrossa - Casalini Full Text Platform
  • Analytics

registrati

REGISTRATI ALLA RIVISTA

Registrati per ricevere Ricerca Psicoanalitica.
>> REGISTRATI

Lingua

  • English
  • Italiano
I più letti del mese
  • Il conflitto intrapsichico e l'evoluzione storica del suo approccio psicoterapeutico in psicoanalisi
    195
  • I nostri limiti. Commento alla serie TV Adolescence: ideata da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini, 2024
    139
  • Il fenomeno dell’individuazione nella psicologia junghiana e i test di personalità
    73
  • Il parto-nascita e il sentimento di colpa inconscio come cultura pura di istinto di morte
    68
  • Narrative digitali. Le dinamiche affettive legate all’oggetto digitale indagate con metodi proiettivi
    63

Keywords

V. 36 N. 2 (2025)
Introduzione
Francesca Piazzalunga
29 agosto 2025
V. 36 N. 2 (2025)
Commento all’articolo di Franco Fornari: Il parto-nascita e il sentimento di colpa inconscio come cultura pura di istinto di morte
Antonio Piotti
29 agosto 2025
V. 36 N. 2 (2025)
Convegno SIPRe, 24 maggio 2025. Psicoterapia sociale: dall’etica della cura alla clinica con i soggetti
Roberta Castiglione
29 agosto 2025
V. 36 N. 2 (2025)
Commento al caso clinico presentato in: Giorgio è tra le sbarre
Elena Pasqualoni
29 agosto 2025
Ricerca Psicoanalitica

is an Open Access, peer-reviewed academic journal published by PAGEPress®, Pavia, Italy. All credits and honors to PKP for their OJS.

pISSN: 1827-4625
eISSN: 2037-7851

Informazioni

  • Sulla Rivista
  • Comitato Editoriale
  • News
  • Advertising

Info per le Sottomissioni

  • Sottomissioni
  • Linee guida

La nostra App per tutti!

Themes by Openjournaltheme.com

© PAGEPress 2008-2025    •    PAGEPress® is a registered trademark property of PAGEPress srl, Italy    •    VAT: IT02125780185    •    Privacy