Emozioni e passaggio generazionale nelle piccole e medie imprese
Pubblicato: 10 aprile 2024
Abstract Views: 288
PDF: 175
PDF (Inglese): 19
PDF (Inglese): 19
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Emanuele Arletti, La magia del doppiaggio. Un’esperienza didattica innovativa presso un liceo e uno strumento terapeutico di gruppo per gli adolescenti di Parma , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
- Paolo Milanesi, Morte, angoscia ed esperienza metafisica , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 1 (2023)
- Fabio Vanni, Editoriale , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Fabio Rapisarda, Il percorso temporale soggettuale come linea guida del macro-processo psicoanalitico , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 3 (2022)
- Gian Paolo Scano, Vincolo e significato , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. s1 (2022): L'Italia e le sue proposte relazionali
- Fulvio Frati, Dalla ‘mente isolata’ al ‘volo degli storni’ , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 3 (2022)
- Griselda Bruceti, Elena Cofano, Chiara Inzoli, Paola Isabello, Roberta Michelazzo, Chiara Rizza, Angelica Rizzo Scaccia, L’approccio sistemico: ostacoli e risorse nella complessità , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Fabio Vanni, Silvia Bertoli, La consultazione psicologica come prima esperienza clinica trasformativa , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Maria Luisa Tricoli, Divenire psicoanalisti: la supervisione come momento centrale della formazione , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
- Adriana Prela, Il mondo dell’isteria , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
1-10 di 248
Prossimo
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.