Focus: Open Dialogue: una prospettiva teorico clinica ed operativa innovativa
22 dicembre 2021

Dal dialogo all'assunzione della propria condizione

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
3247
Visite
361
Downloads

Autori

Non disponibile

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Basaglia, F. (2000). Conferenze brasiliane. Milano: Raffaello Cortina.
Basaglia, F. (a cura) di (1968). l'istituzione negata. Torino: Einaudi.
Borgna, E. (2019). La follia che è in noi (ebook - Vele vol.149). Torino: Einaudi.
Ferro, A., Jervis, G. (1999). La bottega della psichiatria. Torino: Bollati Boringhieri.
Maturana, H. R., Varela, F. J. (1985). Autopoiesi e cognizione. La realizzazione del vivente. Venezia: Marsili.
Maturana, H. R., Varela, F.J. (1987). l'albero della conoscenza. Milano: Garzanti.
Minolli, M. (2004). Per un Io-Soggetto fatto di legami. Ricerca Psicoanalitica, XV(3), 317-329.
Minolli, M. (2015). Essere e divenire. Milano: Franco Angeli.
Oyama, S. (2004). l'occhio dell'evoluzione, tr. it. Roma: Fioriti.
Pichon-Rivière, E. (1985). Il processo gruppale, dalla psicoananlisi alla psicologia sociale, tr. it. Loreto: Lauretana.
Racamier, P. C. (1982). Lo psicoanalista senza divano. Milano: Cortina Editore.
Racamier, P. C. (1998). Una comunità di cura terapeutica, tr. it. In Ferruta, A., Foresti, G., Pedriali, E., Vigorelli M. (a cura di), La comunità terapeutica. Tra mito e realtà. Milano: Cortina Editore.
Sander, L. (2005). Pensare differentemente. Per una concettualizzazione dei processi di base dei sistemi viventi. Trad. it. Ricerca Psicoanalitica, XVI(3), 267-300.
Sander, L. (2007). Sistemi viventi. l'emergenza della persona attraverso l'evoluzione della consapevolezza, tr. it. Milano: Cortina Editore.
Stolorow, R. D., Brandchaft, B., Atwood, G. E., Fosshage, J. (1999). Psicopatologia intersoggettiva. Urbino: Quattro Venti Edizioni.
Sullivan, H. S. (1977). Teoria interpersonale della psichiatria, tr. it. Milano: Feltrinelli.
Vincenti, E. (2006). Alcune risposte della Psicoanalisi Relazionale alle gravi configurazioni psicopatologiche. XIV International Forum of Psycoanalysis, 23-27 maggio, Roma.
Vincenti, E. (2016). Dentro e fuori la stanza d"analisi: l'intervento in una struttura residenziale psichiatrica. In Corbelli, L., Fontana, M. (a cura di), Psicoanalisi e schizofrenia. Milano: FrancoAngeli.
Vincenti, E., Irtelli, F. (2018). A quarant"anni dalla Legge 180. Ricerca Psicoanalitica, XXIX(3), 37-51. DOI: https://doi.org/10.3280/RPR2018-003004

Come citare



Dal dialogo all’assunzione della propria condizione. (2021). Ricerca Psicoanalitica, 32(3). https://doi.org/10.4081/rp.2021.603