La scuola come luogo per una ‘clinica del sociale’ (PolisAnalisi)
Pubblicato: 28 aprile 2022
Abstract Views: 2842
PDF (Inglese): 136
PDF: 186
PDF: 186
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Anna Barracco, Giuseppe Cersosimo, Urgenza psicologica. Storia e funzionamento di un servizio di psicologia “militante” nella e per la città , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Martina Mancuso, Giovanna Di Giacomo, Quale configurazione? , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Raffaelina Magnoli, Commento al caso clinico di Abbruzzese e Vincenti , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Claudia Zaccaria, Francesca Balestra, ‘Il problema sei tu!’: uno sguardo clinico sul conflitto in terapia di coppia , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 3 (2023)
- Adriana Prela, Il mondo dell’isteria , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Fabio Vanni, Adolescenti fluidi: percorsi evolutivi dell’identità di genere , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 3 (2023)
- Manuela Di Fabio, Ciclo di incontri ‘Giovani: forme dello stare nel mondo’. 30 marzo, 13 e 27 aprile 2023, Parma , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
- Maria Luisa Tricoli, Divenire psicoanalisti: la supervisione come momento centrale della formazione , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
- Jô Gondar, Passione e tenerezza come forze politiche , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 3 (2023)
- Fulvio Frati, Il doppio ‘doppio legame’ delle persone transgender e le vie per un suo possibile superamento , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.