Tentazioni e tentativi nel lavoro quotidiano dell’insegnante: riflessioni oltre la pedagogia della presenza
Pubblicato: 28 aprile 2022
Abstract Views: 3025
PDF (Inglese): 129
PDF: 190
PDF: 190
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Gabriele Lenti, L’ologramma ricorsivo dinamico per una topica del relazionale in psicoanalisi , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 3 (2022)
- Fabio Vanni, Editoriale , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Federica Formaggi, Violenza di che genere? Dalla violenza della semplificazione alla complessità della violenza. Uno sguardo teorico al di là dei contenuti , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 1 (2023)
- Martina Mancuso, Giovanna Di Giacomo, Quale configurazione? , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Giuseppe Fulco, Un approccio interdisciplinare allo studio della coscienza , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 3 (2022)
- Sara Zucchi, Case ripiegate su loro stesse , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Stefano Ciccone, Categorie interpretative, rappresentazioni implicite e resistenze di fronte alla violenza nelle relazioni. Una lettura di genere situata al maschile , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 1 (2023)
- Daniele Morelli, Laura Corbelli, La creatività in psicoterapia come “dialogo co-riflessivo tra soggetti agenti”: una proposta clinica e teorica , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Luigi D'Elia, Per una psicoterapia d’ispirazione sociale , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 1 (2024)
- Silvia Paola Papini, Fabio Vanni, Dalla montagna al topolino: commento a ‘Consensus conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione’ , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.