Livelli di coscienza e psicopatologia: oltre il dualismo corpo-mente
Pubblicato: 17 gennaio 2020
Abstract Views: 461
View on FrancoAngeli: 0
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Cesare Albasi, Alioscia Boschiroli, Daniele Paradiso, Una prospettiva psicoanalitica relazionale sul trauma, sulla dissociazione, e sul loro rapporto con la psicopatologia e l’organizzazione borderline , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. s1 (2022): L'Italia e le sue proposte relazionali
- Gianfranco Bruschi, Commento al caso clinico presentato in: Prendersi cura della sofferenza all’interno di una famiglia , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Manuela Di Fabio, Ciclo di incontri ‘Giovani: forme dello stare nel mondo’. 30 marzo, 13 e 27 aprile 2023, Parma , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
- Fabio Vanni, Silvia Bertoli, La consultazione psicologica come prima esperienza clinica trasformativa , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Luigi D'Elia, Per una psicoterapia d’ispirazione sociale , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 1 (2024)
- Martina Mancuso, Giovanna Di Giacomo, Quale configurazione? , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Rocco Filipponeri Pergola, Costanza Rosati, La scuola come luogo per una ‘clinica del sociale’ (PolisAnalisi) , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 1 (2022)
- Miriam Gandolfi, Hanno ucciso l’Uomo Ragno. Nascita, splendore, declino di una fase mitica della psicopatologia clinica e della psicoterapia. C’è ancora margine per una loro dignità scientifica? Una proposta connessionista complessa , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 2 (2022)
- Giuseppe Fulco, Un approccio interdisciplinare allo studio della coscienza , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 3 (2022)
- Federica Formaggi, Violenza di che genere? Dalla violenza della semplificazione alla complessità della violenza. Uno sguardo teorico al di là dei contenuti , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 1 (2023)
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.