Hanno ucciso l’Uomo Ragno. Nascita, splendore, declino di una fase mitica della psicopatologia clinica e della psicoterapia. C’è ancora margine per una loro dignità scientifica? Una proposta connessionista complessa
Pubblicato: 30 agosto 2022
Abstract Views: 1497
PDF (Inglese): 138
PDF: 227
PDF: 227
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Adriana Prela, Il mondo dell’isteria , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Mario Perini, Sulla violenza in sanità: tra la violenza contro i curanti e la violenza delle cure , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 3 (2023)
- Emanuele Arletti, La magia del doppiaggio. Un’esperienza didattica innovativa presso un liceo e uno strumento terapeutico di gruppo per gli adolescenti di Parma , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
- Valentina Feroleto, Uno sguardo complesso al fenomeno della violenza nelle relazioni intime: specificità di genere e risvolti metodologici , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 1 (2023)
- Monica Negretti, Daniela Negretti, Myriam Mascetti , Tentazioni e tentativi nel lavoro quotidiano dell’insegnante: riflessioni oltre la pedagogia della presenza , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 1 (2022)
- Corrado Pontalti, Fabio Vanni, Intervista a Corrado Pontalti in dialogo con Fabio Vanni , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 2 (2022)
- Gianluca Lo Coco, Commento al documento finale della Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione. Quali evidenze scientifiche? , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
- Claudia Zaccaria, Francesca Balestra, Risposta al commento delle colleghe , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 3 (2023)
- Silvia Paola Papini, Fabio Vanni, Dalla montagna al topolino: commento a ‘Consensus conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione’ , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
- Stefano Manici, Per una pedagogia del soggetto: la centralità della persona negli interventi educativi , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 1 (2022)
1-10 di 183
Prossimo
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.