Scritti
31 agosto 2011
V. 22 N. 2 (2011): Pubblicato da FrancoAngeli

La psicoterapia psicoanalitica di coppia: appunti per un approccio intersoggettivo

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
177
Visite
0
Downloads

Autori

In questo lavoro l'autore evidenzia alcuni punti teorici e metodologici dell'approccio relazionale e intersoggettivista e ne propone un"applicazione ai trattamenti di coppia. Quanto accade in seduta viene osservato nei suoi aspetti di costituzione nel qui ed ora della relazione in corso, oltre che come attualizzazione di aspetti carenziali e traumatici appartenenti ai partner. Gli affetti che emergono possono essere, infatti, meglio compresi e trattati come stati emotivi emergenti riattivati dalla relazione co-creata dai partecipanti alla relazione triadica, in una prospettiva che miri a valorizzare le potenzialità trasformative. Viene anche proposto un confronto tra il più tradizionale approccio psicoanalitico alla terapia di coppia, quello delle relazioni oggettuali, e un trattamento inspirato alla psicoanalisi relazionale e intersoggettiva.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Come citare



La psicoterapia psicoanalitica di coppia: appunti per un approccio intersoggettivo. (2011). Ricerca Psicoanalitica, 22(2), 95-112. https://doi.org/10.4081/rp.2011.454