Scritti
31 agosto 2015
V. 26 N. 2 (2015): Pubblicato da FrancoAngeli

Sviluppo psichico: peculiarità dell'infanzia o processo in continuo divenire?

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
178
Visite
0
Downloads

Autori

l'Autore ripercorre sinteticamente la storia del pensiero psicoanalitico sullo sviluppo psicologico, evidenziando alcuni presupposti epistemici alla base di esso. Viene poi introdotto il concetto di "emergenza" quale costrutto interno alle teorie dei sistemi complessi dinamici e non lineari e successivamente il punto di vista del pensiero evoluzionistico post darwiniano con particolare riferimento alla teoria degli equilibri punteggiati di Gould ed Elderidge. Ne emerge un"originale sintesi attraverso cui poter guardare allo sviluppo psicologico, non solo del bambino ma del singolo soggetto lungo l'intero arco di vita.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Come citare



Sviluppo psichico: peculiarità dell’infanzia o processo in continuo divenire?. (2015). Ricerca Psicoanalitica, 26(2), 63-92. https://doi.org/10.4081/rp.2015.339