Un fallimento nell’appropriazione del tempo in adolescenza: il disordine della futurizzazione
Pubblicato: 30 dicembre 2022
Abstract Views: 943
PDF (Inglese): 93
PDF: 259
PDF: 259
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Andrea Cabassi, Il Dostoevskij di Bachtin, il Bachtin di Seikkula nell'Open Dialogue , Ricerca Psicoanalitica: V. 28 N. 3 (2017): Pubblicato da FrancoAngeli
- Paolo Milanesi, Alessandro Cavelzani, Le sedute congiunte genitore/bambino. Tra azione e simbolo ovvero come lavorare con gli impliciti nel contesto di vita del piccolo paziente , Ricerca Psicoanalitica: V. 28 N. 2 (2017): Pubblicato da FrancoAngeli
- Fabio Vanni, Seminario - Open Dialogue: un approccio innovativo per gli esordi psicotici , Ricerca Psicoanalitica: V. 28 N. 3 (2017): Pubblicato da FrancoAngeli
- Pietro Barbetta, Il sintomo sistemico e i suoi aggravamenti istituzionali. Ovvero come usare la finalità cosciente per far fallire un progetto , Ricerca Psicoanalitica: V. 28 N. 3 (2017): Pubblicato da FrancoAngeli
- Maria Luisa Tricoli, Il sintomo: da indice di malattia a espressione di un soggetto unitario , Ricerca Psicoanalitica: V. 28 N. 3 (2017): Pubblicato da FrancoAngeli
- Maria Lucia Cornacchia, Riflessioni su Gli sdraiati: dal libro di Michele Serra al film di Francesca Archibugi, fenomenologia di un rapporto , Ricerca Psicoanalitica: V. 29 N. 1 (2018): Pubblicato da FrancoAngeli
- Maura Bruzzese, Steven H. Cooper, "Per una psicoanalisi esistenziale. l'esperienza della posizione depressiva dell'analista" , Ricerca Psicoanalitica: V. 30 N. 3 (2019): Pubblicato da FrancoAngeli
- Fabio Rapisarda, Quando le cose vanno bene: analisi "terminabile" o "interminabile"? Le interruzioni e le conclusioni in psicoanalisi , Ricerca Psicoanalitica: V. 29 N. 3 (2018): Pubblicato da FrancoAngeli
- Fabio Vanni, Matteo Rossi, Alla ricerca di una psichiatria dell'interiorità: intervista a Eugenio Borgna , Ricerca Psicoanalitica: V. 29 N. 3 (2018): Pubblicato da FrancoAngeli
- Maria Inglese, Microaree. La città che cura. Un"esperienza di ri-attivazione sociale , Ricerca Psicoanalitica: V. 30 N. 1 (2019): Pubblicato da FrancoAngeli
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.