Un fallimento nell’appropriazione del tempo in adolescenza: il disordine della futurizzazione
Pubblicato: 30 dicembre 2022
Abstract Views: 943
PDF (Inglese): 93
PDF: 259
PDF: 259
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Giuliana Nico, La figura paterna per una coppia lesbica che sta facendo procreazione medicalmente assistita: risposta ai commenti al caso , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
- Enrico Vincenti, Resilienza, resistenza o presenza? Commento a ‘Per una psicoterapia d’ispirazione sociale’ di Luigi D’Elia , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 1 (2024)
- Emanuele Arletti, La magia del doppiaggio. Un’esperienza didattica innovativa presso un liceo e uno strumento terapeutico di gruppo per gli adolescenti di Parma , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
- Alessandro Cavelzani, Commento , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Fabio Vanni, Silvia Bertoli, Replica , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Fulvio Forino, [Forms of youth social presence. Dialogues between a psychologist, a sociologist and an architect] , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Fabio Vanni, Mauro Mozzani, All’incrocio tra l’intimo delle storie di ciascuno e i luoghi pubblici che abitiamo. Un dialogo con Benedetto Saraceno , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Martina Zanardi, Commento al libro ‘Disturbi specifici (della relazione) di apprendimento’ , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 1 (2024)
- Manuela Di Fabio, Ciclo di incontri ‘Giovani: forme dello stare nel mondo’. 30 marzo, 13 e 27 aprile 2023, Parma , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
- Fabio Vanni, Matteo Rossi, Alla ricerca di una psichiatria dell'interiorità: intervista a Eugenio Borgna , Ricerca Psicoanalitica: V. 29 N. 3 (2018): Pubblicato da FrancoAngeli
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.