Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Ricerca Psicoanalitica

Rivista della Relazione in Psicoanalisi

  • Sulla rivista
  • Codice Etico
  • Redazione
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Abbonamento
  • Special Issues
    • Overview
  • Registrazione
  • Entra
  • Cerca
  • Contatti
  • News

Direttore Scientifico: Laura Corbelli, Italia

Ultimo numero

V. 23 N. 2 (2012)

31 agosto 2012

Ultimo Fascicolo
Sottometti
un articolo
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 23 N. 2 (2012): Pubblicato da FrancoAngeli

V. 23 N. 2 (2012): Pubblicato da FrancoAngeli

Pubblicato: 31 agosto 2012

Editoriali

  • Editoriale

    Alberto Lorenzini
    5-8
    https://doi.org/10.4081/rp.2012.418
    161
    View on FrancoAngeli: 0
    • View on FrancoAngeli

Scritti

  • La patologia borderline come livello di organizzazione di personalità

    Nancy McWilliams
    9-28
    https://doi.org/10.4081/rp.2012.419
    630
    View on FrancoAngeli: 0
    • View on FrancoAngeli
  • Il caso dell'angelo della misericordia autodistruttivo

    Nancy McWilliams
    29-44
    https://doi.org/10.4081/rp.2012.420
    168
    View on FrancoAngeli: 0
    • View on FrancoAngeli
  • Borderline e gruppo degli operatori: un incontro traumatico?

    Antonello Correale
    45-58
    https://doi.org/10.4081/rp.2012.421
    130
    View on FrancoAngeli: 0
    • View on FrancoAngeli
  • Il funzionamento borderline dell'equipe di comunità: un"esemplificazione clinica

    Salvatore Zito
    59-71
    https://doi.org/10.4081/rp.2012.422
    177
    View on FrancoAngeli: 0
    • View on FrancoAngeli
  • La diagnosi in psicoanalisi relazionale: una prospettiva unitaria

    Massimo Fontana
    73-99
    https://doi.org/10.4081/rp.2012.423
    329
    View on FrancoAngeli: 0
    • View on FrancoAngeli
  • l'idealizzazione nel rapporto con pazienti e allievi

    Joyce Slochower
    101-126
    https://doi.org/10.4081/rp.2012.424
    166
    View on FrancoAngeli: 0
    • View on FrancoAngeli

flyer

JOURNAL FLYER

authors

PER GLI AUTORI
  • SOTTOPORRE UN ARTICOLO
  • Linee-guida per gli Autori
  • Benefici per gli Autori
  • Come scrivere un Articolo Scientifico
  • Come scrivere un Articolo Rivisto

reviewers

PER I REVISORI
  • Benefits per i Revisori
  • Come fare una Revisione

indexing

INDICIZZAZIONE
  • OpenAlex
  • Catalogo italiano dei periodici/Acnp
  • Ebsco Discovery Service
  • JournalTOCS
  • ProQuest Summon
  • Torrossa - Casalini Full Text Platform
  • Analytics

registrati

REGISTRATI ALLA RIVISTA

Registrati per ricevere Ricerca Psicoanalitica.
>> REGISTRATI

Lingua

  • English
  • Italiano
I più letti del mese
  • Il conflitto intrapsichico e l'evoluzione storica del suo approccio psicoterapeutico in psicoanalisi
    150
  • Affetti, sintonizzazioni e Sè intersoggettivo nel primo sviluppo
    104
  • Neuroscienze affettive e implicazioni cliniche. Il dramma della relazione nella scena terapeutica
    79
  • Italoamericani e psicoanalisi
    71
  • Editoriale
    70

Keywords

V. 36 N. 1 (2025)
La coppia come occasione del divenire reciproco: replica ai commenti
Silvia Bozzeda
30 aprile 2025
V. 36 N. 1 (2025)
Recensione: Umanamente insostenibile. Il capitalismo nuoce gravemente ai sapiens
Romina Coin
30 aprile 2025
V. 36 N. 1 (2025)
Commento al caso clinico presentato in: La coppia come occasione del divenire reciproco
Maurizio Dodet
30 aprile 2025
V. 36 N. 1 (2025)
Commento al caso clinico presentato in: La coppia come occasione del divenire reciproco
Giulio Cesare Zavattini
30 aprile 2025
Ricerca Psicoanalitica

is an Open Access, peer-reviewed academic journal published by PAGEPress®, Pavia, Italy. All credits and honors to PKP for their OJS.

pISSN: 1827-4625
eISSN: 2037-7851

Informazioni

  • Sulla Rivista
  • Comitato Editoriale
  • News
  • Advertising

Info per le Sottomissioni

  • Sottomissioni
  • Linee guida

La nostra App per tutti!

Themes by Openjournaltheme.com

© PAGEPress 2008-2025    •    PAGEPress® is a registered trademark property of PAGEPress srl, Italy    •    VAT: IT02125780185    •    Privacy