Casi Clinici | Commenti
30 aprile 2025

Commento al caso clinico presentato in: La coppia come occasione del divenire reciproco

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
182
Visite
109
Downloads

Autori

Ho letto con piacere il resoconto della collega che ha sintetizzato in poche pagine non solo le vicissitudini della coppia, ma ha saputo anche intrecciare con precisione i riferimenti teorici che hanno guidato i suoi interventi. Si tratta di un caso emblematico che illustra il processo evolutivo di una relazione sentimentale e i nodi che si incontrano nell’evoluzione della stessa: il desiderio di stabilizzare il rapporto, la paura di fare il passo successivo, il ritiro, la crisi, il motivo di forza maggiore, la richiesta di rassicurazione e, in fine, la ristrutturazione della relazione. Mi sembra che la collega abbia fatto un ottimo lavoro come evidenziato dalla conclusione del suo resoconto. Simbolicamente la ristrutturazione o l’acquisto di una nuova casa esprime il desiderio e la possibilità di occuparsi di se stessi. [...]

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Baranger, W., e Baranger, M. La situazione psicoanalitica come campo bipersonale. Cortina, 2010
Bertalanffy, von L. Teoria generale dei sistemi. Mondadori, 1983
Lewin, K. Field Theory in social science: selected theoretical papers. Harper, 1951.
Minolli, M. Essere e divenire. La sofferenza dell’individualismo. Milano: Il Mulino, 2015.
Norsa, D., e Zavattini, G. C. Intimità e collusione. Milano: Cortina, 1997.
Ogden, T. H. Soggetti dell’analisi. Astrolabio, 2024
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA
Benjamin, J. Soggetti d’amore. Milano: Cortina, 1996.
Castellano, R., Velotti, P., e Zavattini, G. C. Cosa ci fa restare insieme? Milano: il Mulino, 2010.
D’amore, G. Soggetti che si amano. Viterbo: la Caravella, 2023
Dicks, H. V. Tensioni coniugali. Roma: Borla, 2005.
Illouz, E. Perché l'amore fa soffrire. Milano: Il Mulino, 2015.
Mitchell, S. L’amore può durare? Il destino dell’amore romantico. Milano: Raffaello Cortina, 2003.
Minolli, M., e Coin, R. Amarsi, amando. Borla, 2007.
Minolli, M. Psicoanalisi della Relazione. Franco Angeli: Milano, 2009.
Minolli, M. Che aspetti ad andartene? L’amore nella cultura iper-moderna. Roma: Alpes, 2016.
Naier, A.Y., e Whitaker, C.A. Il crogiolo della famiglia. Roma: Astrolabio, 1981.
Pasini, W. A che serve la coppia. Milano: Mondadori, 2010.

Come citare



Commento al caso clinico presentato in: La coppia come occasione del divenire reciproco. (2025). Ricerca Psicoanalitica, 36(1). https://doi.org/10.4081/rp.2025.1005