Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Ricerca Psicoanalitica

Rivista della Relazione in Psicoanalisi

  • SULLA RIVISTA
  • CODICE ETICO
  • REDAZIONE
  • ULTIMO FASCICOLO
  • ARCHIVI
  • ABBONAMENTO
  • SPECIAL ISSUES
    • OVERVIEW
  • SIPRe - IFPS FORUM
  • Registrazione
  • Entra
  • Cerca
  • Contatti
  • News

Direttore Scientifico: Laura Corbelli, Italia

Sottometti
un articolo
  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

##search.searchResults.foundPlural##
  • Il corpo della presenza: sentire i processi della corporeità nel presente di un incontro analitico

    Adriana Dell'Arte
    17-07-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.1034
    0
    PDF: 0
    PDF (Inglese): 0
  • Tentazioni e tentativi nel lavoro quotidiano dell’insegnante: riflessioni oltre la pedagogia della presenza

    Monica Negretti, Daniela Negretti, Myriam Mascetti
    28-04-2022
    https://doi.org/10.4081/rp.2022.594
    3081
    PDF (Inglese): 173
    PDF: 211
  • Commento

    Linda Alfieri, Mariacarmela Abbruzzese, Enrico Vincenti
    17-12-2024
    https://doi.org/10.4081/rp.2024.955
    1756
    PDF: 415
    PDF (Inglese): 346
  • Il periodo perinatale quale delicato momento di transizione. I possibili risvolti dello stress materno in rapporto all’esordio cancerogeno nella vita intrauterina

    Cristi Marcí
    19-12-2023
    https://doi.org/10.4081/rp.2023.796
    308
    PDF: 119
    PDF (Inglese): 44
  • Resilienza, resistenza o presenza? Commento a ‘Per una psicoterapia d’ispirazione sociale’ di Luigi D’Elia

    Enrico Vincenti
    10-04-2024
    https://doi.org/10.4081/rp.2024.843
    901
    PDF: 154
    PDF (Inglese): 57
  • La figura paterna per una coppia lesbica che sta facendo procreazione medicalmente assistita: risposta ai commenti al caso

    Giuliana Nico
    06-09-2023
    https://doi.org/10.4081/rp.2023.846
    221
    PDF: 107
  • Dissociazione e stanza d’analisi: esperienza relazionale, presenza affettiva del terapeuta e regolazione emotiva

    Laura Corbelli, Adriana Cornacchia, Daniela De Robertis, Giovanna Tatti, Laura Toscano
    17-07-2025
    https://doi.org/10.4081/rp.2025.1046
    0
    PDF: 0
    PDF (Inglese): 0
  • [Forms of youth social presence. Dialogues between a psychologist, a sociologist and an architect] by Fabio Vanni, Alessandro Bosi, Dario Costi

    Fulvio Forino
    17-12-2024
    https://doi.org/10.4081/rp.2024.970
    702
    PDF: 301
1 - 8 di 8 elementi

flyer

JOURNAL FLYER

authors

PER GLI AUTORI
  • SOTTOPORRE UN ARTICOLO
  • Linee-guida per gli Autori
  • Benefici per gli Autori
  • Come scrivere un Articolo Scientifico
  • Come scrivere un Articolo Rivisto

reviewers

PER I REVISORI
  • Benefits per i Revisori
  • Come fare una Revisione

indexing

INDICIZZAZIONE
  • OpenAlex
  • Catalogo italiano dei periodici/Acnp
  • Ebsco Discovery Service
  • JournalTOCS
  • ProQuest Summon
  • Torrossa - Casalini Full Text Platform
  • Analytics

registrati

REGISTRATI ALLA RIVISTA

Registrati per ricevere Ricerca Psicoanalitica.
>> REGISTRATI

Lingua

  • English
  • Italiano
I più letti del mese
  • Neuroscienze affettive e implicazioni cliniche. Il dramma della relazione nella scena terapeutica
    276
  • Psicoterapia quantistica: quali prospettive?
    263
  • Psicoterapia e plasticità cognitiva e neuronale. Cervello sociale e disturbo post-traumatico da stress. Note a L’interprete di M. Gazzaniga
    262
  • Breve storia ideologica della psicologia italiana
    260
  • Editoriale
    247

Keywords

V. 36 N. 1 (2025)
La coppia come occasione del divenire reciproco: replica ai commenti
Silvia Bozzeda
30 aprile 2025
V. 36 N. 1 (2025)
Recensione: Umanamente insostenibile. Il capitalismo nuoce gravemente ai sapiens
Romina Coin
30 aprile 2025
V. 36 N. 1 (2025)
Commento al caso clinico presentato in: La coppia come occasione del divenire reciproco
Maurizio Dodet
30 aprile 2025
V. 36 N. 1 (2025)
Commento al caso clinico presentato in: La coppia come occasione del divenire reciproco
Giulio Cesare Zavattini
30 aprile 2025
Ricerca Psicoanalitica

is an Open Access, peer-reviewed academic journal published by PAGEPress®, Pavia, Italy. All credits and honors to PKP for their OJS.

pISSN: 1827-4625
eISSN: 2037-7851

Informazioni

  • Sulla Rivista
  • Comitato Editoriale
  • News
  • Advertising

Info per le Sottomissioni

  • Sottomissioni
  • Linee guida

La nostra App per tutti!

Themes by Openjournaltheme.com

© PAGEPress 2008-2025    •    PAGEPress® is a registered trademark property of PAGEPress srl, Italy    •    VAT: IT02125780185    •    Privacy