Trasformazioni
10 aprile 2024

Il percorso di gruppo per familiari secondo il New Maudsley Model: l’esperienza di Parma

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
187
Visite
204
Downloads

Autori

Nell’ambito del Programma Disturbi del Comportamento Alimentare della Ausl di Parma, una delle azioni portate avanti, insieme al lavoro clinico e terapeutico con le/i pazienti, è quella dei percorsi di gruppo per familiari secondo il New Maudsley Model. I gruppi per genitori e familiari (anche fratelli e sorelle maggiorenni, fidanzati e/o mariti/mogli, ecc.) costituiscono un importante aiuto in un’ottica di collaborative caring, il prendersi cura di persone con disturbi alimentari non solo da parte dei professionisti dell’equipe multidisciplinare (psichiatri e neuropsichiatri, psicologi, nutrizionisti/e-dietisti/e, infermieri/e), ma anche con l’aiuto delle famiglie. [...]

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Minuchin, S., Rosman, B.L., Baker, L. (1980). Famiglie psicosomatiche. L’anoressia mentale nel contesto familiare. Roma: Astrolabio Ubaldini.
Selvini Palazzoli, M., Cirillo, S., Selvini, M., Sorrentino, A.M. (1988). I giochi psicotici nella famiglia. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Treasure, J., Smith, G., Crane, A. (2014). Prendersi cura di una persona cara affetta da disturbo alimentare Come diventarne capaci, Nuovo Metodo Maudsley. Trad. it. Martinetti M.G., Stefanini M.C. (a cura di). Firenze: Seid Editori.

Come citare



Il percorso di gruppo per familiari secondo il New Maudsley Model: l’esperienza di Parma. (2024). Ricerca Psicoanalitica, 35(1). https://doi.org/10.4081/rp.2024.909