Il periodo perinatale quale delicato momento di transizione. I possibili risvolti dello stress materno in rapporto all’esordio cancerogeno nella vita intrauterina
Pubblicato: 19 dicembre 2023
Abstract Views: 246
PDF: 90
PDF (Inglese): 24
PDF (Inglese): 24
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Michele Valente, Un fallimento nell’appropriazione del tempo in adolescenza: il disordine della futurizzazione , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 3 (2022)
- Mariano De Vincenzo, Rossella Torretta, Emozioni e passaggio generazionale nelle piccole e medie imprese , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 1 (2024)
- Fulvio Frati, Dalla ‘mente isolata’ al ‘volo degli storni’ , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 3 (2022)
- Gianfranco Bruschi, Clinica del vuoto: anoressie, dipendenze, psicosi , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
- Rocco Filipponeri Pergola, Costanza Rosati, La scuola come luogo per una ‘clinica del sociale’ (PolisAnalisi) , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 1 (2022)
- Carlotta Pizzi, Enrico Carosio, Ripensare la scuola in termini di innovazione, benessere e relazione col mondo. L’esperienza della formazione docenti dall’inizio della pandemia a oggi L’apprendimento tra innovazione e riferimenti scientifici , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 1 (2023)
- Gabriele Lenti, L’ologramma ricorsivo dinamico per una topica del relazionale in psicoanalisi , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 3 (2022)
- Stefano Manici, Per una pedagogia del soggetto: la centralità della persona negli interventi educativi , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 1 (2022)
- Pasquale Scarnera, L’udienza civile del tribunale minorile come setting attivatore di cambiamenti intrapsichici e relazionali , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 3 (2023)
- Corrado Pontalti, Fabio Vanni, Intervista a Corrado Pontalti in dialogo con Fabio Vanni , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 2 (2022)
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.