Alcune considerazioni a: Dialogo Aperto - un nuovo approccio psicoterapeutico e orientato ai diritti umani per costruire servizi psichiatrici umanistici
Pubblicato: 22 dicembre 2021
Abstract Views: 3217
PDF: 165
PDF (English): 69
PDF (English): 69
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Gianluca Lo Coco, Commento al documento finale della Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione. Quali evidenze scientifiche? , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
- Francesca Durante, Commento all’articolo ‘Vero uomo o uomo vero? Quale contributo serve oggi per la prevenzione primaria della violenza di genere e per sostenere la salute mentale di bambini, adolescenti e uomini’ , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 1 (2024)
- Anna Rita Viarengo, Commento , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Simona Montali, Commento , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Cristina Sempio, Commento al caso clinico: La figura paterna per una coppia lesbica che sta facendo procreazione medicalmente assistita , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 2 (2023)
- Serena Galliera, Ottavia Zerbi, Commento , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Matteo Rossi, Commento al caso clinico: Stati alterati di coscienza , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 1 (2022)
- Daniele Rovaris, Commento al caso clinico: Liberami dalla rabbia, Amen , Ricerca Psicoanalitica: V. 34 N. 1 (2023)
- Marco Deriu, Educare ad una maschilità riflessiva: commento ad Alberto Pellai , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 1 (2024)
- Linda Alfieri, Mariacarmela Abbruzzese, Enrico Vincenti, Commento , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.