Focus: Open Dialogue: una prospettiva teorico clinica ed operativa innovativa
22 dicembre 2021

Alcune considerazioni a: Dialogo Aperto - un nuovo approccio psicoterapeutico e orientato ai diritti umani per costruire servizi psichiatrici umanistici

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
3262
Visite
269
Downloads

Autori

Non disponibile

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Benjamin, J. (2017). Il riconoscimento reciproco. Milano: Cortina.
Boccara, P., Meterangelis, G., Riefolo, G. (a cura di) (2018). Enactment. Parola e azione in psico-analisi. Milano: Franco Angeli.
Boston Change Process Study Group (2010). Il cambiamento in psicoterapia. Milano: Cortina.
Bromberg, Ph. M. (2006). Destare il sognatore. Milano: Cortina.
Ginot, E. (2015). Neuropsicologia dell'inconscio. Milano: Cortina.
Kohut, H. (1984). La cura psicoanalitica. Torino: Bollati-Boringhieri.
Migone, P. (1996). La ricerca in psicoterapia: storia, principali gruppi di lavoro, stato attuale degli studi sul risultato e sul processo. Rivista Sperimentale di Freniatria, CXX(2), 182-238.
Reis, B. (2020). Il potere creativo. Dell'esperienza intersoggettiva. Roma: Astrolabio.
Riefolo, G. (2017). Dinamiche di lamentazione nei servizi territoriali. Rivista Sperimentale di Fre-niatria, CLI(1), 75-94.Riefolo, G. (2020). Servizi. La parabola vitale del gruppo degli operatori. Rivista Sperimentale di Freniatria, CXLIV(3), 9-31. DOI: https://doi.org/10.3280/RSF2017-001006
Roth, A., Fonagy, P. (1997). Psicoterapie e prove di efficacia. Quale terapia per quale paziente. Ro-ma: Il Pensiero Scientifico.
Sandler, J. (1976). Countertransference and role responsiveness. International Journal of Psychoa-nalysis, 3, 43-47.
Stern, D. (1985). Il mondo interpersonale del bambino. Torino: Bollati Boringhieri.
Stern, D. (1995). La costellazione materna. Torino: Bollati Boringhieri.
van der Kolk, B. (2014). Il corpo accusa il colpo. Milano: Cortina.

Come citare



Alcune considerazioni a: Dialogo Aperto - un nuovo approccio psicoterapeutico e orientato ai diritti umani per costruire servizi psichiatrici umanistici . (2021). Ricerca Psicoanalitica, 32(3). https://doi.org/10.4081/rp.2021.589