Scritti
17 gennaio 2020
V. 28 N. 1 (2017): Pubblicato da FrancoAngeli

C"è una coscienza incarnata al maschile e al femminile?

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
223
Visite
0
Downloads

Autori

l'argomentazione dell'A. parte dalla premessa che l'autocoscienza è una forma, seppur particolare e specifica, di conoscenza. Ne deriva che, poichè la conoscenza passa attraverso le categorie della percezione e la percezione è legata al corpo, è possibile ipotizzare, per deduzione, che anche la sessuazione giocherà un "suo" ruolo nella dimensione dell'autocoscienza, in quanto coscienza incarnata e in quanto legata ai contesti socio-culturali, rispetto ai quali si declina l'imprescindibile legame tra natura e cultura.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Come citare



C"è una coscienza incarnata al maschile e al femminile?. (2020). Ricerca Psicoanalitica, 28(1), 19-27. https://doi.org/10.4081/rp.2017.185