Categorie interpretative, rappresentazioni implicite e resistenze di fronte alla violenza nelle relazioni. Una lettura di genere situata al maschile

Ricevuto: 3 gennaio 2023
Accettato: 1 marzo 2023
Pubblicato: 15 maggio 2023
Abstract Views: 700
PDF (English): 82
PDF: 190
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.

Autori

Il confronto con la violenza nelle relazioni di intimità richiede categorie interpretative e approcci in grado di misurarsi con la complessità del fenomeno e la pervasività della cultura che ne è all’origine. Una riflessione critica sulla costruzione sociale della mascolinità può evitare una neutralizzazione della violenza o la sua naturalizzazione: due aspetti della più generale tendenza a espungerla dalla nostra ‘normalità’. Un’analisi del discorso pubblico sulla violenza mostra come anche gli interventi istituzionali di contrasto e le narrazioni mediatiche, pur condannando comportamenti abusanti e violenti, riproducano e veicolino rappresentazioni stereotipate che sono il substrato su cui questi crescono. In questo contesto è necessaria una riflessione sulla responsabilità sociale della riflessione psicoanalitica come ‘sapere esperto’ a cui la società ricorre per interpretare conflitti e contraddizioni la cui vulgata propone spesso modelli basati sulla complementarietà tra funzioni attribuite ai due sessi, irrigidendo le esperienze, i conflitti e le percezioni del cambiamento.

Dimensions

Altmetric

PlumX Metrics

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Citations

Bourdieu, P. (1999). La domination masculine, Seuil, Paris, tr. it., Il dominio maschile, Feltrinelli, Milano.
Butler, J. (2005). Giving an account of oneself, trad. it. Critica della violenza etica, Feltrinelli, Milano, 2006. DOI: https://doi.org/10.5422/fso/9780823225033.001.0001
Butler, J. The Psychic Life of Power: Theories in Subjection, Stanford University Press, Stanford, 1997. (Tr. It., La vita psichica del potere, Meltemi editore Roma, 2005.) DOI: https://doi.org/10.1515/9781503616295
Ciccone, S. (2019). Maschi in crisi? Oltre la frustrazione e il rancore, Rosenberg & Sellier, Torino. DOI: https://doi.org/10.4000/books.res.2760
Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, 2011. https://rm.coe.int/16806b0686
Deleuze, G. (1989). Che cos’è un dispositivo?, Cronopio, Napoli.
Fraire, M. (2011). L’oblio del padre, Rapsodia, rete di psicanalisi, arte e vocalità.
Gargano, O. (2013). Seduzioni d’amore, Per una narrazione non convenzionale della violenza contro le donne, Sapere Solidale, Roma.
Haraway, D.J. (1995). A Cyborg Manifesto: Science, Technology, and Socialist-Femminism in the Late Twentieth Century in Simians, Cyborgs and Women: The Reinvention of Nature, tr. it. Manifesto cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo, Feltrinelli, Milano.
Melandri, L. (2011). Amore e Violenza. Il fattore molesto della civiltà, Bollati Boringhieri.
Oddone, C. (2020). Uomini normali. Maschilità e violenza nell’intimità, Rosenberg & Sellier, Torino. DOI: https://doi.org/10.4000/books.res.6884
Pitch, T. (2018). Che ha a che fare questo con la libertà delle donne? (e di tutt*?), post pubblicato in Studi sulla questione criminale online, consultabile al link https://studiquestionecriminale.wordpress.com/2018/07/20/che-ha-a-che-fare-questo-con-laliberta-delle-donne-e-di-tutt-di-tamar-pitch/
Recalcati, M. (2011) Cosa resta del padre? La paternità nell’epoca ipermoderna, Raffaello Cortina Editore, Milano.
Risè, C. (2004). Il padre. L’assente inaccettabile. Ed. San Paolo, Cinisello Balsamo.
Tabet, P. (2004). La grande beffa. Sessualità delle donne e scambio sessuo-economico, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ).
Ventimiglia, C. (1988) La differenza negata. Ricerca sulla violenza sessuale in Italia Franco Angeli, Milano.
Zoja, L. (2000). Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre. Bollati Boringhieri, Torino.

Come citare

Ciccone, S. (2023). Categorie interpretative, rappresentazioni implicite e resistenze di fronte alla violenza nelle relazioni. Una lettura di genere situata al maschile. Ricerca Psicoanalitica, 34(1). https://doi.org/10.4081/rp.2023.756