Per una pedagogia del soggetto: la centralità della persona negli interventi educativi
Pubblicato: 28 aprile 2022
Abstract Views: 3824
PDF (Inglese): 191
PDF: 655
PDF: 655
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Gianfranco Bruschi, Commento al caso clinico presentato in: Prendersi cura della sofferenza all’interno di una famiglia , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Andrea Tringali, Esploratori dell’inconscio: un commento al libro Salute mentale: quale clinica? , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Fabio Vanni, Editoriale , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Monica Negretti, Daniela Negretti, Myriam Mascetti , Tentazioni e tentativi nel lavoro quotidiano dell’insegnante: riflessioni oltre la pedagogia della presenza , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 1 (2022)
- Corrado Pontalti, Fabio Vanni, Intervista a Corrado Pontalti in dialogo con Fabio Vanni , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 2 (2022)
- Cesare Albasi, Alioscia Boschiroli, Daniele Paradiso, Una prospettiva psicoanalitica relazionale sul trauma, sulla dissociazione, e sul loro rapporto con la psicopatologia e l’organizzazione borderline , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. s1 (2022): L'Italia e le sue proposte relazionali
- Martina Mancuso, Giovanna Di Giacomo, Quale configurazione? , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Fulvio Forino, [Forms of youth social presence. Dialogues between a psychologist, a sociologist and an architect] , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Anna Maria Loiacono, Il ruolo degli affetti nella vita psichica, nel lavoro diagnostico e in quello terapeutico. Le personalità "come se" , Ricerca Psicoanalitica: V. 22 N. 3 (2011): Pubblicato da FrancoAngeli
- Neil Altman, Superare la frattura tra psichico e sociale: l'intervento sulla Comunità attraverso il lavoro analitico , Ricerca Psicoanalitica: V. 21 N. 2 (2010): Pubblicato da FrancoAngeli
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.