Dialoghi sulle relazioni di cura
26 agosto 2021

Commento al caso clinico di A. Micheloni

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
.
2204
Visite
207
Downloads

Autori

Non disponibile.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Bucci, W. (2015a). I molteplici livelli dell'interazione nella comunicazione terapeutica: applicazioni cliniche della teoria. Ricerca Psicoanalitica, 26(3), 25-36. DOI: https://doi.org/10.3280/RPR2015-003003
Bucci, W. (2015b). I molteplici livelli dell'interazione nella comunicazione terapeutica: teoria e ricerca di base. Ricerca Psicoanalitica, 26(3), 9-24. DOI: https://doi.org/10.3280/RPR2015-003002
Di Trani, M., Renzi, A., Solano, L. (2015). Mente e corpo nella teoria del codice multiplo. Riflessioni sul concetto di alessitimia. Ricerca Psicoanalitica, 26(3), 105-118. DOI: https://doi.org/10.3280/RPR2015-003008
Le Breton, D. (1995). Antropologia del dolore. Milano: Meltemi editore.
Minolli, M. (2009). Psicoanalisi della relazione. Milano: FrancoAngeli.
Negri, A., Belotti, L. (2017). Sulla funzionalità dei sintomi e dei problemi. I pretesti professionali della psicologia clinica. Ricerca Psicoanalitica, 27(3), 21-35. DOI: https://doi.org/10.3280/RPR2017-003003
Mishima, Y. (1994). Musica. Milano: Feltrinelli editore.

Come citare



Commento al caso clinico di A. Micheloni. (2021). Ricerca Psicoanalitica, 32(2). https://doi.org/10.4081/rp.2021.536