0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

I livelli della coscienza in forma di panino: la teoria dell'azione terapeutica di Alexandra Harrison

Autori

La microanalisi prospetta all'analista un decisivo cambiamento di prospettiva, dal primato delle parole a quello della comunicazione non verbale. Si tratta di una novità sconcertante, ma anche potenzialmente creativa, che apre nuovi scenari per quanto riguarda la natura della psiche. Osservando il flusso dello scambio procedurale nel quale siamo costantemente immersi, possiamo tranquillamente dire che in esso la mente e il corpo si confondono e diventano una cosa sola. l'azione terapeutica, inquadrata in questo contesto, si gioca fra affidamento e scelta consapevole, ma l'oggetto verso il quale s"indirizza non è più concepibile nella forma di una mente separata e si rivela come sistema diadico (o poliadico) che tende ad una progressiva complessificazione. l'autore collega alcune esperienze personali di rapporto con una gazza ladra con quelle raccontate da Roger Fouts a proposito dei suoi scimpanzè parlanti e con la tecnica terapeutica che ci è stata presentata da Alexandra Harrison.

Altmetrics

Downloads

Citations

Come citare



I livelli della coscienza in forma di panino: la teoria dell’azione terapeutica di Alexandra Harrison. (2012). Ricerca Psicoanalitica, 23(3), 49-58. https://doi.org/10.4081/rp.2012.412