Letture
31 dicembre 2015
V. 26 N. 3 (2015): Pubblicato da FrancoAngeli

Recensioni. La mente del corpo: intenzionalità e inconscio della coscienza / Costruire l'adolescenza Tra immedesimazione e bisogni

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
164
Visite
0
Downloads

Autori

Nella favola del vestito nuovo dell'imperatore basta la voce di un bambino per far sì che tutti arrivino ad ammettere ciò che già vedono ma non possono dire nemmeno a loro stessi, ovvero che il monarca in realtà è nudo. La storia non dice che cosa succede poi, ma è assai probabile che quest'ultimo, non potendo più reggere la finzione, abbandoni la chimera di un vestito bellissimo ma inesistente, mettendosi alla ricerca di sarti più onesti dei precedenti per farsi confezionare vestiti magari meno splendenti di quelli immaginati ma più aderenti alla realtà dei fatti.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Come citare



Recensioni. La mente del corpo: intenzionalità e inconscio della coscienza / Costruire l’adolescenza Tra immedesimazione e bisogni. (2015). Ricerca Psicoanalitica, 26(3), 135-141. https://doi.org/10.4081/rp.2015.351