Lo "psicodramma" in seduta
Pubblicato: 28 gennaio 2020
Abstract Views: 249
View on FrancoAngeli: 0
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Gabriele Lenti, L’ologramma ricorsivo dinamico per una topica del relazionale in psicoanalisi , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 3 (2022)
- Maria Luisa Tricoli, Massimo Fontana, Federica Formaggi, Marina Romano, Percorsi in dialogo: sulle tracce di un Soggetto in divenire , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Cesare Albasi, Alioscia Boschiroli, Daniele Paradiso, Una prospettiva psicoanalitica relazionale sul trauma, sulla dissociazione, e sul loro rapporto con la psicopatologia e l’organizzazione borderline , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. s1 (2022): L'Italia e le sue proposte relazionali
- Fabio Rapisarda, Il percorso temporale soggettuale come linea guida del macro-processo psicoanalitico , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 3 (2022)
- Linda Alfieri, Mariacarmela Abbruzzese, Enrico Vincenti, Commento , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 3 (2024)
- Giuseppe Fulco, Un approccio interdisciplinare allo studio della coscienza , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 3 (2022)
- Pietro Roberto Goisis, La psicoanalisi è una relazione. Il cinema è una relazione. Cosa è il tennis? Commento al film Challengers , Ricerca Psicoanalitica: V. 35 N. 2 (2024)
- Roberto Cutajar, L’esperienza relazionale nella situazione psicoanalitica , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. s1 (2022): L'Italia e le sue proposte relazionali
- Romina Coin, Pensieri su soggetto e relazione , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. s1 (2022): L'Italia e le sue proposte relazionali
- Paolo Cozzaglio, Commento al caso clinico: Stati alterati di coscienza , Ricerca Psicoanalitica: V. 33 N. 1 (2022)
1-10 di 117
Prossimo
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.