Scritti
10 gennaio 2020
V. 28 N. 3 (2017): Pubblicato da FrancoAngeli

Sulla funzionalità dei sintomi e dei problemi - I pretesti professionali della psicologia clinica

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
322
Visite
0
Downloads

Autori

Gli autori propongono una riflessione sulla funzione dei sintomi e dei problemi lamentati dal paziente. Il loro racconto, all'inizio della psicoterapia, funge da pretesto per giustificare e avviare la relazione di cura, per riattivare anche nella relazione terapeutica le modalità relazionali che il paziente normalmente vive nel suo contesto, e per far ripartire e ampliare, grazie alla valenza simbolica del sintomo, il processo referenziale che connette il sistema subsimbolico a quelli simbolico non verbale e simbolico verbale. I problemi e i sintomi fondano in tal senso la professionalità psicologica quale competenza a leggere, utilizzare terapeuticamente e orientare la relazione che attraverso i sintomi il paziente propone im-plicitamente allo psicoterapeuta.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Come citare



Sulla funzionalità dei sintomi e dei problemi - I pretesti professionali della psicologia clinica. (2020). Ricerca Psicoanalitica, 28(3), 21-35. https://doi.org/10.4081/rp.2017.157