ARTICOLI
20 giugno 2025

“PRUSSIANI ROSSI”.  LA TRADIZIONE PRUSSIANA E LA DDR

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
46
Visite
17
Downloads

Autori

Il quadro politico europeo ha visto negli ultimi anni una progressiva crescita elettorale in quasi tutti i Paesi dei partiti e movimenti cosiddetti “euroscettici”, fautori di un rafforzamento delle prerogative nazionali e fortemente critici nei confronti delle politiche di accoglienza migratoria, percepite come una minaccia all'identità e alla stabilità sociale dell'Europa. Particolarmente dirompente è il caso del partito Alternative für Deutschland, che alle elezioni federali del 2025 ha raggiunto il 20,8%, imponendosi come seconda forza politica in Germania, alle spalle dei cristiano-democratici. Analisti e critici hanno formulato diverse ipotesi sulle ragioni di questo successo, particolarmente evidente nelle regioni orientali del Paese, dove AfD è di gran lunga il primo partito. A prevalere sono soprattutto considerazioni socio-economiche legate alle modalità della riunificazione, nonché aspetti di psicologia sociale legati al passato socialista della DDR. Accanto a questi, però, c'è un ulteriore elemento legato alla coscienza di sé e al rapporto con la storia e l'identità nazionale che ha seguito percorsi molto diversi nella Germania occidentale e in quella orientale. Al centro ci sono la Prussia e il suo patrimonio che, per varie ragioni, sono stati paradossalmente preservati nella RDT molto più che nella Repubblica federale. Al maggiore sostegno dei cittadini orientali alle questioni legate alla sovranità e al senso di orgoglio nazionale contribuisce anche la diversa elaborazione dell'esperienza prussiana e delle cosiddette “virtù prussiane”, anche nei loro aspetti autoritari, nella RDT. Un ulteriore aspetto della “questione tedesca” che continua a condizionare il destino del continente.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Come citare



“PRUSSIANI ROSSI”.  LA TRADIZIONE PRUSSIANA E LA DDR. (2025). Il Politico, 262(1), 5-30. https://doi.org/10.4081/ilpolitico.2025.1050