Emozioni e passaggio generazionale nelle piccole e medie imprese

Ricevuto: 20 agosto 2022
Accettato: 12 settembre 2023
Pubblicato: 10 aprile 2024
Abstract Views: 203
PDF: 133
PDF (English): 15
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.

Autori

Un intervento per favorire il passaggio generazionale all’interno di una piccolamedia impresa diventa spunto per poter affrontare il passaggio generazionale anche dal punto di vista delle emozioni, cosa non del tutto scontata quando si parla di produzione, dimensione organizzativa, budget, problemi gestionali, procedure. Alla morte del fondatore gli eredi si erano bloccati in una sorta di paralisi gestionale in cui il primogenito si era assunto il ruolo dell’erede designato per primogenitura mantenendo la struttura organizzata verticisticamente dal padrefondatore e chiedendo di fatto ai consulenti di farlo accettare in quel ruolo dai fratelli e dai dipendenti tutti, delegando così a terzi la propria autorizzazione a occupare quel posto. La morte di un fondatore pone il problema del tempo nel processo dell’elaborazione della trasmissione e della acquisizione dell’eredità e la sua trasformazione è parte imprescindibile nel passaggio. È indispensabile tempo per fare i conti con la perdita del padre-fondatore e, con lui, lasciare andare idealizzazioni di sé e incontrare la realtà. Mantenere inalterata una organizzazione spostando un uomo al posto di un altro si rivela essere solo una strategia introdotta per non affrontare il dolore e il cambiamento. Il lavoro con i consulenti ha permesso di vedere tutto questo permettendo di poter andare oltre trovando una nuova organizzazione in cui gli eredi coinvolti hanno potuto collaborare insieme al passaggio.

Dimensions

Altmetric

PlumX Metrics

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Citations

Amovilli, L. (2006). Noi e Loro. Milano: Raffaello Cortina.
Armstrong, D. (1995). The Analytic Object in Organisational Work. Paper read to the ISPSO Symposium, London 1995.
Armstrong, D. (1997). The ‘institution in the mind’: reflections on the relation of psychoanalysis to work with institutions. (Paper pres. at the Conference on Psychoanalysis and the Public Sphere, London 1991). Free Associations, 7: 1-14
Armstrong, D. (2005). Organization in the mind. London: Karnac, The Tavistock Clinic Series.
Bion, W.R. (1952). Group Dynamics: a Review, The International Journal of Psychoanalysis, 33,2:235-247. (Tr. it. Dinamica di Gruppo: una revisione, in M. Klein, P. Heimann, R. Money-Kyrle (a cura di), Nuove vie della Psicoanalisi, Milano: Il Saggiatore, 1966.)
Bion, W.R. (1961). Experiences in Groups, London: Tavistock Publications. (Tr. it. Esperienze nei gruppi, Roma: Armando Editore, 1971).
Bourguignon, O. (2003). Fratelli. Quaderni di Psicoterapia Infantile, vol. 47. (a cura di) Maria Luisa Algini. Roma: Borla.
Becker, E. (1973). The denial of Death. New York: Free Press.
Campbell, D., Draper, R., Huffington, C. (1989). Second Thoughts on the Theory and Practice of Milan Systemic Family Therapy. London: Karnac.
Campbell, D., Draper, R., Huffington, C. (1991). A Systemic Approach to Consultation. London: Karnac.
Carli, R., Paniccia, R.M. (2003). Analisi della domanda. Teoria e tecnica dell'intervento in psicologia clinica. Bologna: Il Mulino.
Chiodi, G. (1992). La contesa tra fratelli. Torino: Giappichelli Editore.
Fasulo, A. (2002). Studiare l’interazione sociale. Epistemologie e pratiche di ricerca. (a cura di) Mazzara B.M. in Metodi qualitativi in psicologia sociale. Roma: Carocci.
Foulkes, S.H. (1975). Group-Analytic Psychotherapy. London: Gordon & Breach. (Tr. it. La psicoterapia gruppo analitica. Metodi e Principi. Roma: Astrolabio, 1986).
Francescato, D., Tomai, A., Ghirelli, G. (2002). Fondamenti di Psicologia di Comunità, Roma: Carocci, 2002.
Huffington, C., Halton, W., Armstrong, D., Pooley, J. (2004). Working Below the Surface: the Emotional Life of Contemporary Organisations, London: Karnac.
Kaës, R. (2007). Un singulier pluriel. La psychoanalyse à l’epreuve du groupe. (Tr. It. Un singolare plurale. Roma: Borla, 2007). DOI: https://doi.org/10.35562/canalpsy.662
Kaës, R. (2012). Le malêtre. (Tr. it. Il malessere. Roma: Borla, 2013). DOI: https://doi.org/10.3917/dunod.kaes.2012.01
Kancyper, L., Bubbolini G. (2008). ll complesso fraterno. Studio psicoanalitico. Roma: Borla.
Kets de Vries, M.F.R., Miller, D. (1992). Lʼorganizzazione nevrotica. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Lansberg, I.S. (1983). Managing human resources in family firms. The problem of institutional overlap. Organizational Dynamics 12:39-46. DOI: https://doi.org/10.1016/0090-2616(83)90025-6
Miller, D., Kets De Vries, M.F.R., Toulouse, J.M. (1982). Top executive Locus of Control and its Relationship to Strategy Making, Structure and Environment. Academy of Management Journal, 25:237-53. DOI: https://doi.org/10.5465/255988
Morin, E. (1985). La natura della natura. Milano: Feltrinelli.
Nicolle, O., Kaës, R. (a cura di). (2008), L’institution en héritage. Mythes de fondation, transmissions, transformations. Paris: Dunod. (Tr. it. L’istituzione in eredità. Miti di fondazione, trasmissioni, trasformazioni. Roma: Borla).
Obholzer, A. (2005). in Organization in the mind. The Tavistock Clinic Series: Karnac, London.
Obholzer, A. (1994). Authority, Power and Leadership: Contribution from Group Relations Training, in A. Obholzer e V. Zagier Roberts (eds), The Unconscious at Work., London: Routledge. (Tr. it. Autorità, potere e leadership: Contributi dalla formazione sulle relazioni di gruppo, in A. Obholzer e V. Zagier Roberts (a cura di), L’Inconscio al Lavoro, Milano: Etas Libri, 1998).
Quaglino, G.P. (2004). La vita organizzativa. Difese, collusioni e ostilità nelle relazioni di lavoro. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Rice, A.K. (1951). The Use of Unrecognized Cultural Mechanisms in an Expanding Machine Shop (Glacier Project - III), Human Relations, 4: 143-60. DOI: https://doi.org/10.1177/001872675100400202
Rice, A.K. (1963). The Enterprise and its Environment, London: Tavistock Publications. (Tr. it. L'impresa e il suo ambiente. Milano: FrancoAngeli, 1974).
Rice, A.K. (1965). Learning for Leadership: Interpersonal and Intergroup Relations, London: Tavistock Publications. (Tr. it. Esperienze di leadership, Firenze: Giunti, 1974).
Schillaci, C.E. (2008). Famiglia, impresa e paradosso coevolutivo. Una diversa prospettiva d’indagine sul family business. Devecchi, C, Fraquelli, G, (a cura di). Dinamiche di Sviluppo e internazionalizzazione del family business. Bologna: Il Mulino.
Shapiro, E.R., Carr, A.W. (1991). Lost in familiar places: Creating new connections between the individual and society. Yale University Press.
Trentini, G., Togni, M. (a cura di) (2008). Continuità generazionale d’impresa. Dimensioni psicologiche e relazionali, Milano: Franco Angeli.
Vansina, L.S., Vansina-Cobbaert, M.J. (2008). Psychodynamics for consultants and managers, British Library: Wiley-Blackwell. DOI: https://doi.org/10.1002/9780470697184
Vincenti, E. (2013). Il gruppo come proprietà emergente. Ricerca Psicoanalitica, XXIV, 1, pp. 51-68. DOI: https://doi.org/10.3280/RPR2013-001004
Vincenti, E., Noseda, F., Alfieri, L. (2016). Adolescente famiglia gruppo. Circolarità delle relazioni e processo terapeutico. Vanni, F. (a cura di). Clinica psicoanalitica della relazione con l’adolescente. Milano: Franco Angeli.

Come citare

De Vincenzo, M., & Torretta, R. (2024). Emozioni e passaggio generazionale nelle piccole e medie imprese. Ricerca Psicoanalitica, 35(1). https://doi.org/10.4081/rp.2024.722