ARTICOLI
20 giugno 2025

CONTRO IL BUROCRATISMO ONNIPOTENTE. WILHELM RÖPKE, LA CULTURA LIBERALE ITALIANA E “IL MONDO” (1949-1953)

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
23
Visite
11
Downloads

Autori

Sebbene Wilhelm Röpke (1899-1966) sia oggi molto conosciuto soprattutto grazie ai suoi libri più noti, fu anche collaboratore di diverse riviste. Per molti aspetti, questo contributo giornalistico è rimasto nascosto. Questo saggio esamina quindi il contributo del pensatore svizzero-tedesco al settimanale italiano “Il Mondo”. Dopo un'introduzione al suo profilo intellettuale, esamina i rapporti di Röpke con la cultura liberale italiana del suo tempo, in particolare con Luigi Einaudi, che considerava un compagno intellettuale, e con Benedetto Croce, che ammirava ma anche criticava. Parla poi del suo contributo alla rivista settimanale diretta da Mario Pannunzio, che sarebbe proseguita dal 1949 al 1953. Dai venti articoli scritti per “Il Mondo”, emerge una figura ostile a qualsiasi forma di collettivismo. Per Röpke, il socialismo di destra e quello di sinistra erano ugualmente incompatibili con l'ideale di libertà.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Come citare



CONTRO IL BUROCRATISMO ONNIPOTENTE. WILHELM RÖPKE, LA CULTURA LIBERALE ITALIANA E “IL MONDO” (1949-1953). (2025). Il Politico, 262(1), 173-195. https://doi.org/10.4081/ilpolitico.2025.1058