Dialoghi: Il Divenire del Maschile
10 aprile 2024
0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Commento all’articolo ‘Vero uomo o uomo vero? Quale contributo serve oggi per la prevenzione primaria della violenza di genere e per sostenere la salute mentale di bambini, adolescenti e uomini’

Autori

Scrivo questo commento all’interessante articolo di Alberto Pellai in un giorno di fine novembre, vicino alla data del 25, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. A questo appuntamento ci stiamo avvicinando come collettività in maniera dolorosa, con la consapevolezza che le azioni finora proposte sono del tutto insufficienti a dare una risposta ad un problema che continua ad aumentare nelle sue dimensioni e che ci riguarda in maniera sempre più evidente. I fatti di cronaca in cui troppo spesso inciampiamo ce lo ricordano in maniera cruda e ci obbligano a fare un pensiero su quanto vediamo accadere. [...]

Altmetrics

Downloads

Citations

Gamberi, C., Maio, A.M., Selmi, G. (2010). Educare al genere. Riflessioni e strumenti per articolare la complessità. Roma: Carocci.

Come citare



Commento all’articolo ‘Vero uomo o uomo vero? Quale contributo serve oggi per la prevenzione primaria della violenza di genere e per sostenere la salute mentale di bambini, adolescenti e uomini’. (2024). Ricerca Psicoanalitica, 35(1). https://doi.org/10.4081/rp.2024.867