ARTICOLI
17 gennaio 2023
0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

TRA RADICALISMO E CONSERVATORISMO. CHRISTOPHER LASCH E LA “NEW OXFORD REVIEW”

Autori

Il saggio è il frutto della ricerca di archivio condotta tra marzo e aprile 2022 alla “Rush Rhees Library” dell’Università di Rochester (USA), dove Lasch insegnò fin dal 1970. Presso di essa, nella sezione “Rare Books”, sono custodite 74 scatole contenenti i “Lasch Papers” (corrispondenza, articoli, bozze di libri, testi di conferenze, fotocopie di libri e saggi; ma non la biblioteca di Lasch). Il materiale reperito in archivio verrà citato facendo riferimento al nome della raccolta d’archivio (Lasch Papers, abbreviato LP), al numero della scatola (Box, abbreviato B) e della cartella (Folder, abbreviato F) in esse contenuto. Gli articoli citati dalla “New Oxford Review”, se non indicanti le pagine, sono tratti dalla versione online della rivista.

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
0
Scopus
0

Come citare



TRA RADICALISMO E CONSERVATORISMO. CHRISTOPHER LASCH E LA “NEW OXFORD REVIEW”. (2023). Il Politico, 257(2), 159-179. https://doi.org/10.4081/ilpolitico.2022.771