Focus 1 - La consultazione psicologica
17 dicembre 2024
0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Commento

Autori

L’articolo La consultazione psicologica come prima esperienza clinica trasformativa di Fabio Vanni e Silvia Bertoli esplora l’importanza della consultazione psicologica come un incontro iniziale tra terapeuta e paziente, unico e personalizzato con potenzialità trasformative. Gli autori pongono domande cruciali su come accogliere la singolarità dell’individuo, la sofferenza che esso porta e, contemporaneamente articolare una proposta di cura personalizzato e relazionale piuttosto che protocollare. Si evidenzia l’importanza della presenza reciproca dei soggetti coinvolti e come questa possa portare a una co-costruzione di strategie di cura. La consultazione non è solo un’opportunità per l’individuo sofferente, ma anche un momento di riflessione per il terapeuta, portando a un’esperienza condivisa e personalizzata. Pur apprezzando lo sforzo e l’originalità della proposta dei due autori, ci si chiede se e quanto il ritenere la consultazione come un’esperienza trasformativa, metta al centro la relazione oscurando e perdendo di vista il soggetto e la possibilità che esso ha di accogliere la propria sofferenza come elemento specifico del processo di vita e come opportunità di essere presente a se stesso.

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
0
Scopus
0
Abbruzzese, M., Vincenti, E. (2024). Prendersi cura della sofferenza all’interno di una famiglia. Ricerca Psicoanalitica Anno XXXV, n. 2, 2024 DOI: https://doi.org/10.4081/rp.2024.935
Alfieri, L., Vincenti, E. (2022). Quale setting per quale sofferenza. Educazione sentimentale. DOI: https://doi.org/10.3280/EDS2022-037009
FrancoAngeli, n. 37.

Come citare



Commento. (2024). Ricerca Psicoanalitica, 35(3). https://doi.org/10.4081/rp.2024.955